La circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 4/2024 ha fornito le indicazioni operative per espletare l’adempimento.
Autore: Garbelli Barbara - Matteucci Massimiliano Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 16/10/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Come funziona la patente cantieri
Autore: Non definito Fonte: Interfile Lavoro del 30/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Per chi opera nei cantieri edili in corso, autocertificazione da inviare entro il 1° ottobre 2024
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Lavoro del 25/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La Circolare 4/2024. Le imprese e lavoratori autonomi entro il 31 ottobre 2024 per poter lavorare dovranno richiedere il rilascio della nuova patente a crediti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 24/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Un decreto ministeriale in attesa di pubblicazione definisce le modalità di effettuazione dell'adempimento.
Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/08/2024Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso di omessa sorveglianza da parte del datore di lavoro.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 16/04/2024 pag. 3Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Imprese e lavoratori autonomi che intendono operare nei cantieri temporanei o mobili dal 1° ottobre 2024 dovranno avere la “patente” rilasciata dall’Ispettorato del lavoro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
L’interpello del Ministero del lavoro n. 1 del 25 gennaio 2024 ha chiarito i presupposti dell’obbligo.
Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 08 del 22/02/2024 pag. 35Recensione di Giuseppe Filippi
I fattori di rischio connessi con il lavoro notturno rendono necessari adempimenti specifici.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 03/10/2023 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 20259 del 14 luglio 2023 la Corte di Cassazione si è espressa sulla legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Autore: Dui Pasquale - Beccaria Luigi Antonio Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 08/08/2023 pag. 57Recensione di Giuseppe Filippi