Elenco recensioni di articoli comparsi su: Guida al Lavoro

2086 recensioni.

INAIL, ON LINE LA NUOVA PROCEDURA PER L’AUTOLIQUIDAZIONE DELLE DITTE CESSATE

La circolare n. 18 del 25 giugno 2021 illustra le nuove modalità di effettuazione dell’adempimento.

Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 06/07/2021 pag. 55

Recensione di Giuseppe Filippi


RIFIUTO DI INDOSSARE LA MASCHERINA, LEGITTIMA LA SOSPENSIONE DAL LAVORO E DALLA RETRIBUZIONE

Con una sentenza del 4 giugno 2021 il Tribunale di Venezia ha ritenuto legittima l’applicazione della sanzione disciplinare ad un dipendente.

Autore: De Luca Vittorio - Cairoli Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 06/07/2021 pag. 30

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO, SANZIONE DIFFIDABILE SE L’ASSUNZIONE TARDIVA E’ SPONTANEA

Con la nota n. 966 del 17 giugno 2021 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato i presupposti per l’applicazione della sanzione minima.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 29/06/2021 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


SMART WORKING SEMPLIFICATO PROROGATO A FINE DICEMBRE 2021

La legge di conversione del c.d. “Decreto Riaperture” ha ampliato il periodo di applicazione della procedura semplificata.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 29/06/2021 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi


I LAVORATORI IN SMART WORKING RIENTRANO NELLA BASE DI COMPUTO PER LA QUOTA DI RISERVA

La risposta ad interpello del Ministero del lavoro n. 3 del 9 giugno 2021 ha chiarito le modalità di applicazione della l. 68/1999.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 22/06/2021 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


AMMORTIZZATORI COVID-19 E DECRETO SOSTEGNI: COSI’ LA SANATORIA PER GLI ADEMPIMENTI OMESSI

Con il messaggio n. 2310 del 16 giugno 2021 l’Inps ha diffuso le prime istruzioni operative per beneficiare del differimento.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 22/06/2021 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


IL PART TIME VERTICALE O CICLICO NELL’UNIEMENS, CHIARIMENTI INPS

Il messaggio Inps n. 2162 del 3 giugno 2021 ha illustrato le modalità di compilazione delle denunce contributive.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 15/06/2021 pag. 51

Recensione di Giuseppe Filippi


L’INTENZIONE DI RECEDERE NON SI COMPUTA AI FINI DELLA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO

Con la sentenza n. 15118 del 31 maggio 2021 la Corte di Cassazione si è espressa riguardo all’interpretazione dell’art. 24 della l. 223/1991.

Autore: Toffoletto Franco Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 15/06/2021 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CONTRATTO DI RIOCCUPAZIONE, CONTENUTI E AGEVOLAZIONI

Con il nuovo contratto il decreto Sostegni bis mira ad incentivare l’assunzione di lavoratori in stato di disoccupazione.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 08/06/2021 pag. 23

Recensione di Giuseppe Filippi


LICENZIAMENTI VIETATI SOLO PER CHI RICORRE A CIGO E CIGS

L’art. 40 del d.l. 73/2021 ha disposto una proroga limitata del blocco dei licenziamenti.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 08/06/2021 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi