Con la nota n. 7369 del 10 settembre 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori indicazioni circa l’obbligo di pagamento della retribuzione con strumenti tracciabili.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 18/09/2018 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Il 23 settembre 2018 terminerà il primo triennio dall’entrata in vigore del Jobs Act.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 18/09/2018 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto n. 99 del 19 luglio 2018 il Ministero del lavoro ha aggiornato gli importi delle prestazioni.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 11/09/2018 pag. 57Recensione di Giuseppe Filippi
L’Ispettorato nazionale del lavoro e il Ministero degli interni hanno precisato le rispettive competenze nei controlli.
Autore: Infriccioli Claudio e Paesani Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 11/09/2018 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
La legge n. 96/2018 ha elevato il limite di età per gli anni 2019 e 2020.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 04/09/2018 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
La legge di conversione ha apportato significative modifiche al c.d. “Decreto Dignità”.
Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 04/09/2018 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione si è pronunciata sull’obbligo di pagamento da parte dell’ente in caso di fallimento dell’impresa edile.
Autore: Di Corrado Giovanni Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 -34 del 07/08/2018 pag. 62Recensione di Giuseppe Filippi
L’esistenza di un danno non patrimoniale va adeguatamente provata dal lavoratore.
Autore: De Luca Enrico - Iacobellis Antonella - Cannone Elena Fonte: Guida al Lavoro nr. 33 - 34 del 07/08/2018 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota n. 6201 del 16 luglio 2018 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato l’estensione dell’obbligo di pagamento con modalità tracciabili.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 31/07/2018 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
L’ANPAL rende noto che dal 24 luglio 2018 i lavoratori possono prenotare telematicamente l’assegno.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 31/07/2018 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi