Accertamento

Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.


1898 recensioni.

Certificazione unica, co.co.co. inseriti in una nuova sezione

Nella Cu 2019 spazio a parte per alcuni particolari tipi di redditi assimilati

Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime forfettario, doppia verifica sulle partecipazioni

Lo stop al regime forfetario scatta in caso di controllo anche indiretto di SRL ed esercizio di una attività “riconducibile”, anche indirettamente, a quella condotta come professionista

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Per i forfettari rebus sulla “riconducibilità” della S.r.l. partecipata

Interessante articolo che cerca di definire le condizioni di accesso al regime forfetario in presenza di partecipazioni.

Autore: Garrini Fabio Fonte: Internet del 07/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI USCITA DAL REGIME E COMUNICAZIONE ALL'INPS

Il termine per comunicare all'Inps la fuoriuscita dal regime contributivo agevolato previsto per artigiani e commercianti è stato posticipato dal 31 dicembre dell'anno precedente al 28 febbraio

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Forfait per gli autonomi con il 15% esclusa l’Iva

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Analisi delle condizioni di applicazione del nuovo regime forfetario

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime forfetario più accogliente: aperto fino a 65mila euro di ricavi

Il nuovo limite è valido per tutti i contribuenti interessati e sostituisce i precedenti valori, che erano differenziati sulla base del codice Ateco identificativo dell’attività esercitata

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Indici sintetici di affidabilità pronti per la prima applicazione

Con il decreto firmato dal ministro dell’Economia è perfezionato il percorso di sostituzione degli studi di settore e dei parametri con gli Isa

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Soggetti a ritenuta i compensi fatturati dai soci alla Stp

Risposta a interpello n. 128 del 27 dicembre 2018

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime forfettario e flat tax al 20% incentivano le entrate in nero

Interessante analisi dei regimi agevolati in arrivo con la legge di Bilancio 2019

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCESSO AL REGIME FORFETTARIO CALCOLO DI CONVENIENZA

Valutazione del vantaggio o svantaggio nel cambio di regime semplificato vs. forfettario foglio excel

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 28/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro