Arriva nel 730 il prelievo sulle abitazioni situate nello stesso Comune di residenza
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2014 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Rivalutazione beni d'impresa viene cancellato il versamento in tre rate annuali senza interessi
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2014 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
La determinazione analitica o forfettaria del reddito per le attività di produzione di energia elettrica da parte delle imprese agricole decorre dal periodo successivo a quello in corso al 31.12.2013
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2014 pag. 7Recensione di Roberto Castegnaro
il credito, per chi guadagna fino a 26mila euro, sarà riconosciuto in busta paga da maggio direttamente dai datori di lavoro.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2014 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Chi nel 2014 avrà percepito un reddito da lavoro dipendente e assimilato fino a 26mila euro si vedrà riconosciuto da maggio il bonus da 80 euro (o una quota) previsto dal decreto Renzi (Dl 66/14).
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° luglio i fornitori potranno notificare al sistema telematico la richiesta per anticipare la certificazione
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
In Unico 2014 doppia valenza per le deduzioni Irap da Ires e Irpef.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/04/2014 pag. 40Recensione di Roberto Castegnaro
Decreto Irpef. Una volta esaurite le ritenute fiscali, il sostituto può rifarsi sull'Inps oltre i versamenti mensili
Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/05/2014 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Come compilare il quadro RW di Unico 2014 è uno degli argomenti che generano più dubbi tra gli operatori.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/05/2014 pag. 44Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
E' detraibile la spesa sostenuta per risarcimento dei danni derivanti da infortunio o per patente o visita sportiva?
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Agenzia Entrate del 06/05/2014Recensione di Roberto Castegnaro