Imposte Dirette


6067 recensioni.

Atto con più cessioni: per ogni quota scatta un’imposta fissa

L’atto con una pluralità di cessioni di quote di partecipazione al capitale di una società sconta tante imposte fisse di registro quante sono le quote cedute.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2015 pag. 44

Recensione di Roberto Castegnaro


Exit taxation: approfondimento di una disciplina da armonizzare

Serie di articoli sulla tassazione di chi vuole trasferire l'attività all'estero

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


VISTO 730 PRECOMPILATO LA CIRCOLARE 7/2015

Visto di conformità Modifiche apportate dal decreto legislativo n. 175

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


PROFESSIONISTI ABILITATI 730 in un ELENCO ON-LINE

I nomi dei professionisti abilitati al rilascio del visto saranno consultabili sul sito internet dell’agenzia delle Entrate.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/02/2015 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


REGIME DEI MINIMI ANCHE PER IL 2015 MILLEPROROGHE CONVERTITO DL. 192

Via libera definitivo del Senato al decreto milleproroghe (Dl 192/2014), nel testo già approvato dalla Camera.Molte le novità di carattere fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione canoni per figli universitari

Figlie universitarie, a carico al 50%, ognuna delle quali intestataria di un contratto di affitto. In che misura possiamo detrarre i relativi canoni?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Tfr in busta paga pronto al via

Da questo mese di marzo entra nel vivo la possibilità di ottenere il trattamento di fine rapporto con la retribuzione mensile

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/03/2015 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


SCADENZA COMUNICAZIONE DELL’UTENZA TELEMATICA CUI RICEVERE I RISULTATI DEI 730 (procedure in corto circuito?)

Scadenza anticipata dal 31 al 7 marzo con proroga automatica al 9 per la scadenza prefestiva.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 02/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Redditi prodotti all’estero:
la disciplina del credito d’imposta

Il credito per i redditi prodotti all’estero rappresenta il rimedio alla doppia imposizione internazionale adottato nel nostro ordinamento ed è disciplinato dall’articolo 165 del Tuir

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/03/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITI ESTERI LA CIRCOLARE 9/2015 - Titoli esteri senza «premi» fiscali

L’Agenzia risolve i dubbi sul recupero delle imposte pagate in Paesi stranieri

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/03/2015 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro