Imposte Dirette


6070 recensioni.

SOCIETA' DI COMODO SI AUTOSCOMODA - Società di comodo con meno limiti

La circolare n. 9/E consente di «auto-disapplicarsi» direttamente la disciplina ed evitare penalizzazioni Possibile chiedere il rimborso Iva e far valere i crediti per la compensazione

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Mutuo prima casa e separazione SI' SE VI ABITA UN FAMILIARE

Separazione con cambio casa. Posso continuare a detrarre la mia quota di interessi passivi sul mutuo per l'acquisto abitazione principale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Patent box, sì alla seconda istanza nel 2016

Attesa per oggi la circolare con i chiarimenti delle Entrate

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2016 pag. 45

Recensione di Roberto Castegnaro


Proroga in vista per il 730

Il termine per l’invio potrebbe passare per tutti dal 7 al 23 luglio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2016 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


Transfer price, l’Agenzia deve provare l’elusione

Incombe sull’amministrazione l’onere di dimostrare che un’operazione antieconomica realizzata tramite una controllata o controllante con sede all’estero costituisca reddito.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2016 pag. 47

Recensione di Roberto Castegnaro


PATENT BOX LA CIRCOLARE 11/2016

Il punto sul regime opzionale ispirato ai principi Ocse, che premia le “idee” produttive

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


STABILITA' 2016 LA CIRCOLARE 12/2016 RISPOSTE ALLA STAMPA SPECIALIZZATA

I chiarimenti interpretativi in merito alle questioni poste in occasione di eventi in videoconferenza, organizzati dai giornali specializzati (TELEFISCO)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Il "link" non viola il Diritto d'Autore

Parere (del 7.04.2016) dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell’UE su “collegamenti ipertestuali” (c.d. “link”), verso siti che consentono di visualizzare opere in violazione dd.aa.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 11/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


DETRAIBILITÀ FISCALE DEI PRODOTTI FARMACEUTICI UTILITY

Utility che consente, partendo dal codice a barre di un farmaco, parafarmaco, dispositivo medico di valutarne la detraibilità fiscale.

Autore: Non definito Fonte: Internet del 12/04/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborsi 730, rischio di blocco temporaneo se > 4000 euro

Oltre i 4mila euro verifica preventiva anche sui modelli trasmessi attraverso i Caf e commercialisti

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2016 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro