La limitata possibilità di deduzione dei costi relativi alle autovetture aziendali, ridotta dal 40% al 20% dal 1° gennaio 2013 per le auto che, seppur usate solo per motivi aziendali, non sono quelle «essenziali» per esercitare l’attività, sta portando molte imprese a preferire ...
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nel determinare gli acconti Irpef in scadenza il 30 novembre, i contribuenti che hanno diritto al cosiddetto bonus Renzi, che può arrivare a 960 euro l’anno, non devono considerarlo nel calcolo.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Oggi il Senato vota la fiducia sul maxiemendamento
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/11/2017 pag. 2-3Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La detrazione prevista per gli interventi antisismici può quindi essere applicata, anche alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie al completamento dell'opera. Altri Chiarimenti nella Risoluzione del 29/11/2017 n. 147
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dall’imposta lorda è possibile detrarre un importo pari al 19% degli interessi passivi e dei relativi oneri accessori (nonché delle quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione) pagati in dipendenza di un mutuo ipotecario stipulato per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire, entro un anno dall’acquisto stesso, ad abitazione principale, per un importo non superiore a 4mila euro (articolo 15, comma 1, lettera b, Tuir).
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le attività estere non indicate nel quadro Rw della dichiarazione redditi e detenute da soggetti residenti che in precedenza erano residenti all’estero e iscritti all’Aire o che prestavano la propria attività lavorativa in via continuativa all'estero in zone di frontiera ed in Paesi limitrofi (lavoratori frontalieri) potranno essere regolarizzate pagando il 3% del loro valore al 31 dicembre 2016.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La cessione da parte di una persona fisica di quote di società, di persone o di capitale, ad un valore inferiore al valore effettivo, o comunque anche ad un valore inferiore alla frazione di capitale netto, può comportare dei rischi, sotto l’aspetto fiscale? E l’Agenzia delle Entrate ha la possibilità di contestare il corrispettivo indicato?
Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Internet del 01/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuove disposizioni attuative col Dm 28 novembre 2017 che procede, alla revisione (e alla sostituzione) del precedente Dm 30 luglio 2015 in coerenza con le modifiche apportate al regime dal Dl 50/2017.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 02/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 31 dicembre, le imprese che acquistano come mezzi strumentali autovetture, autocaravan, ciclomotori, motocicli, aeromobili da turismo, navi e imbarcazioni da diporto devono completare l’investimento per poter usufruire della maggiorazione del 40%, che il Ddl di bilancio attualmente in discussione in Parlamento eliminerà
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
IL'UE ha approvato ieri una lista tanto attesa quanto controversa di 17 paradisi fiscali.
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 06/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro