Sono detraibili le spese per la rimozione e sostituzione di eternit
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Per la regolarizzazione è necessario effettuare il versamento della sanzione ridotta, mediante modello F24, indicando il codice tributo 8911, direttamente oppure tramite intermediario abilitato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Agevolazione per l’acquisto e l’installazione, riferite al 2023, di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento destinati a migliorare la qualità dell’acqua
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1°marzo 2024 aumenta la misura della ritenuta sui bonifici per i bonus edilizi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La versione definitiva della dichiarazione dei sostituti d’imposta con le istruzioni per la compilazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Deducibili come per le università non statali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 31 dicembre 2024 stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni ai beni direttamente causati da calamità naturali
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Approvati modelli dei dichiarativi 2024 per dichiarare i redditi del 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Compensi corrisposti alle lavoratrici madri che alla fine del periodo di astensione obbligatoria usufruiscono del periodo di maternità facoltativa o congedo parentale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Diverso regime fiscale in base alle diverse finalità di utilizzo previste sia dai principi contabili nazionali che da quelli internazionali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro