Imposte Dirette


6094 recensioni.


SOCIETA' DI COMODO esclusione se congura e coerente agli studi

una delle cause di esclusione da società di comodo è essere congrue e coerenti ai fini degli studi di settore. Se però non si è coerenti?

Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/04/2014 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


Riporto delle perdite senza vincoli nei primi tre anni

Quelle realizzate nei primi tre periodi d'imposta dalla costituzione e con riferimento ad una nuova attività produttiva. Esse, diversamente da quelle "ordinarie", non incontrano il limite dell'80%

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/04/2014 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU Deducibilità possibile per il leasing

L'area edificabile funzionale all'attività genera il beneficio fiscale Niente sconto per le superfici agrarie locate

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2014 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


Terreni di coltivatori diretti e Iap:
niente Irpef se è dovuta la mini Imu

REDDITO DOMINICALE DEI TERRENI IRPEF SI' IRPEF NO

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


RISTRUTTRAZIONI NEL CASO DI LAVORI FATTI IN PROPRIO

Ho diritto alla detrazione se i lavori li faccio da solo in proprio?

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Per l'Ace validi tutti i versamenti

Anche i versamenti in conto futuro aumento di capitale sociale sono rilevanti per la deduzione Ace, che da quest'anno è stata aumentata dall'originario 3% dell'incremento del patrimonio netto al 4%

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/04/2014 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


IMU E IRPEF ALTERNATIVITA' - L'Imu non «salva» la seconda casa

Dichiarazioni 2014. Rompicapo per valutare l'alternatività che è prevista fra imposta municipale e prelievo sulle persone fisiche

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/04/2014 pag. 41

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI AI SOCI RINVIO A OTTOBRE?

Comunicazione beni ai soci dopo l'invio di Unico. Prende sempre più corpo l'ipotesi di una proroga della scadenza del prossimo 30 aprile per la trasmissione dei beni d'impresa concessi ai soci.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/04/2014 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


NOVITA' AFFITTI Cedolare, Ape, registro

Debutta dal 2014 la tassa piatta ridotta al 10% mentre arriva il modello «RLI» per la registrazione

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/04/2014 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro