Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Scade il 4 aprile il termine per inviare all’Agenzia le scelte relative alle spese sostenute nel 2023, nonché alle rate residue non fruite delle detrazioni riguardanti i costi sopportati nel 2020, 2021 e 2022
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
I crediti d’imposta turismo sono consultabili nel cassetto fiscale dei beneficiari accessibile dall’area riservata del sito delle Entrate, ai fini della tracciabilità a ogni bonus è attribuito un codice identificativo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Versione di marzo 2024 della guida vademecum sull'acquisto della casa
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se i bonus edilizi detrazioni siano tassati in capo alle società
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano con i seguenti argomenti
Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Novità relativamente alla indicazione dei crediti d'imposta e sulla opzione SIIQ/SIINQ
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 26/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il Ministero del lavoro ha aggiornato i valori applicabili per il corrente anno.
Autore: Magnani Michela Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 26/03/2024 pag. 38Recensione di Giuseppe Filippi
Controllate estere, nel quadro RM è stata prevista una sezione dedicata alla sostitutiva delle imposte sui redditi pari al 15% dell'utile contabile netto dell'esercizio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Quando la detrazione per ristrutturazione edilizia può essere richiesta per interventi realizzati su un immobile che risulta in catasto nella categoria F/3
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro