Imposte Dirette


6016 recensioni.

SOCIETA' NON OPERATIVE - RECENTI SVILUPPI E UN CASO CONCRETO

Come determinare se una società è di comodo, un esempio numerico concreto..

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 12/2007 del 22/03/2007 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


AMMORTAMENTI A DOPPIA VIA

Interessanti considerazini su come rilevare civilisticamente gli ammortamenti dei fabbricati alla luce della quota indeducibile riferita al valore del terreno.

Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 79 del 21/03/2007 pag. 79

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERPELLI ALT PREVENTIVO AL RICORSO

Società di comodo e contenzioso relativo, l'autore confuta le prese di posizione dell'AF. in tema di interpello e ricorso...

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 79 del 21/03/2007 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


VIA ALLO SCORPORO DELLE AREE

Riepilogo dei punti per i quali servirebbe ancora una conferma ufficiale quali il diritto di superficie e il leasing/appalto - Le varie ipotesi di informativa in Nota integrative

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 77 del 19/03/2007 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


TFR SALVAGUARDIA DAL SOSTITUTO

Nel tassare il TFR spetta al sostituto applicare la clausola di salvaguardia prevista dal c. 9 della finanziaria,

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 76 del 18/03/2007 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IRPEF MOLTIPLICA LE DICHIARAZIONI

Dopo 2,5 mesi dall'entrata in vigore l'AF. spiega la nuova irpef 2007, commento della circolare 15/E del 16.3.2007. Testo del provvedimento con inserto a parte.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 75 del 17/03/2007

Recensione di Roberto Castegnaro


SOCIETA' DI COMODO RISPOSTA OBBLIGATA

Commento e testo dellla circ. 14/E del 15.3.2007 che detta istruzioni agli uffici in tema di interpello. Fallimenti esonerati da presentare l'interpello disapplicativo.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2007 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


LA MEDIA TRIENNALE GUARDA AL PASSATO

Come effetture i calcoli di verifica dell'operatività per le società di comodo. I nuovi coefficienti si applicano anche sui dati del passato....

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2007 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ISTANZA DA PIU' TEMPO AI BILANCI

L'istanza di interpello disapplicativo di società di comodo può consentire il rinvio dell'approvazione del bilancio a fine giougno..

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2007 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ISTANZA BLOCCA LA CHIUSURA

La società di comodo che presenta interpello disapplicativo si preclude la possibilità di accedera allo scioglimento anticipato (nel caso di interpello favorevole)..

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 13/03/2007

Recensione di Roberto Castegnaro