Interessante riepilogo dei vari tipi di intervento edilizio e del relativo trattamento ai fini IVA , della detrazione del 41% e per interessi passivi.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/04/2006 pag. 672Recensione di Roberto Castegnaro
Le spese di vitto e alloggio che la società anticipa al professionista pagando ad esempio direttamente l'albergo, rientano nel compenso del consulente che le dovrà fatturare con IVA e RA. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 97 del 09/04/2006 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
I costi legati alla partecipation exemption sono scontabiliin relazione alla imponibilità dei proventi.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 94 del 06/04/2006 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Gli autotrasportatori godono di una deduzione forfetaria prevista dlla'rt. 66 c. 5 TUIR se non superano i 309.874,14 euro di ricavi nell'anno precedente.
Autore: Maffei Massimo Fonte: Settimana Fiscale nr. 13 del 30/03/2006 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Sulla durata minima del contratto di leasing si deve far riferimento alla quota di ammortamento del primo utilizzatore, anche nel caso di cessione del contratto. ./.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 28/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Acquisti 2005 da società black listi e indicazione nel modello unico.
Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 23/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Per gli agricoltori la produzione di energia rientra nel reddito agrario, dubbi sulla classificazione fra le due categorie delle attività connesse. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 80 del 23/03/2006 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
La rivalutazione di quote e terreni edificabili posseduti al 1.1.2005 è stata prorogata al 30.6.2006. Le regole applicabili. ./.
Autore: Dezzani Flavio Fonte: Il Fisco nr. 12/2006 del 20/03/2006 pag. 1742Recensione di Roberto Castegnaro
I nu erosi dubbi sulla gestione dei crediti in valuta, da adeguare civilisticamente ma non fiscalmente al cambio di fine esercizio. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2006 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Breve escursus sulla posizione dell'AF. in tema di ammortamento dell'opera d'arte per concludere che secondo il fisco tali beni non sono ammortizzabili.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 71 del 13/03/2006Recensione di Roberto Castegnaro