Imposte Dirette


6008 recensioni.

CONSOLIDATO, RIASSETTI SENZA PREGIUDIZI

Commento alla circolare 53/E del 20.12.2004 sul consolidato nazionale. Inserto con la prima parte del testo della circolare nella sez. Finanza e mercati le parti 2 e 3 nei gg. 22 e 23 dicembre. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 351 del 21/12/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


LE NOVITA' NELLA TASSAZIONE DELLLE IMPRESE AGRICOLE

Le nuove regole in tema di reddito dell'impresa agricola alla luce della CM. 44/E del 15.11.2004.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 47/2004 del 20/12/2004 pag. 7927

Recensione di Roberto Castegnaro


DAL CODICE PARTECIPAZIONI PESANTI

Commento iniziale alla Circolare 52/E del 10/12/2004 sulla riforma dei redditi diversi (capital gain). Conseguenze fiscali della riforma societaria.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 341 del 19/12/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


PERDITE DA DISTINGUERE SE SI SCEGLIE LA TRASPARENZA

Il regime della trasparenza fiscale e il trattamento delle perdite pregresse e correnti della partecipata e dei soci.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 349 del 19/12/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCORDATO CON IL VINCOLO DEGLI STUDI

LE NOVITA' FISCALI IN ARRIVO COL MAXI EMENDAMENTO ALLA FINANZIARIA 2005. Pianificazione fiscale concordata, Immobili e lotta all'evasione, Ritorna la rivalutazione di quote e terreni, novità IVA. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 345 del 15/12/2004 pag. 25-26

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TASSAZIONE DEI TERRENI

Terreni e imposte: dirette - registro - IVA - ICI - Rivalutazione - Assegnazione ai soci - Diritto di superficie - Leasing e appalti - Condono edilizio. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 46/2004 del 13/12/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TINTEGGIATURA ESTERNA FRUISCE DELL'IVA AL 10%

Fino al 31.12.2005 i lavori di tinteggiatura esterna usufruiscono dell'IVA al 10% e godono dela detrazione del 36%.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 13/12/2004 pag. 2243

Recensione di Roberto Castegnaro


QUANDO E PERCHE' CONVIENE IL REGIME DELLA TRASPARENZA

Analisi delle convenienze ad applicare il regime della trasparenza nelle società di capitali.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 342 del 12/12/2004 pag. 2232

Recensione di Roberto Castegnaro


LA TRASPARENZA PESA I TRIBUTI

Alcune considerazioni sull'esercizio dell'opzione per la trasparenza fiscale, in particolare sulla rilevazione delle imposte e le indicazioni in nota integrativa. ./.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 10/12/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REGIME DI NEUTRALITA' FISCALE NEL CONSOLIDATO NAZIONALE

Fra le società che optano per il consolidato nazionale è possibile trasferire cespiti in regime di nueutralità fiscale, analisi della problematica e scritture contabili.

Autore: Pisoni Piero Fonte: Il Fisco nr. 45/2004 del 06/12/2004 pag. 7568

Recensione di Roberto Castegnaro