Imposte Dirette


6010 recensioni.

NEGLI STUDI PRATICANTI ESCLUSI DALL'INAIL

L'INAIL chiarisce che i praticanti degli studi professionali, che svolgono attività a titolo gratuito, non sono obbligati all'iscrizione. Il dubbio rimane se il tirocinio non è gratuito.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 192 del 13/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


OCCASIONALI SOGLIA REBUS

Per i prestatori di lavoro autonomo occasionale l'obbligo INPS scatta al superamento dei 5mila euro annui, il problema è come conciliare la comunicazione di supero nel caso di + committtenti.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 190 del 11/07/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INTERESSE DI MORA AL 9,01%

Pubblicato in GU. n. 159 del 9.7.04 il comunicato del mineconomia che fissa il tasso di mora per i ritardati pagamenti nelle trasazioni commerciali. Dal 1.7.04 9.01%. ./.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 189 del 10/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF: IL DIFFICILE RUOLO DEI SOSTITUTI

La vigente normativa in materia di addizionali regionali all'Irpef si presta a numerose considerazioni critiche circa le modalità della sua applicazione da parte dei sostituti d'imposta.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 09/07/2004 pag. 35

Recensione di Giuseppe Filippi


DIVENTA OPERATIVO IL BONUS DI 175 EURO PER L'ACQUISTO DI NUOVI PC AI GIOVANI

Testo del Decreto del minfinanze del 19.5.2004 sulle agevolazioni ai giovani per l'acquisto del pc. Contiene anche le istruzioni per i rivenditori.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 125 del 09/07/2004 pag. 4

Recensione di Roberto Castegnaro


OCCASIONALI, "NO INPS AREA" A 5MILA EURO

L'INPS chiarisce che l'obbligo di iscrizione alla gestione separata ex 10%, nel caso di prestazioni professionali occasionali, scatta al superamento dei 5mila euro di compenso lordo. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 186 del 07/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE: CHIARIMENTI DELL'AGENZIA

L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 24 del 2004, fornisce alcune precisazioni in tema di oneri deducibili, oneri detraibili e reddito imponibile.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2004 pag. 52

Recensione di Giuseppe Filippi


LA TRASPARENZA E' VINCOLATA

Il regime della Trasparenza nelle società di capitali e l'obbligo di comunicazione delle variazioni e cessioni di quote, alla luce del DM. 23.4.2004.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 181 del 02/07/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


IRES LA RIFORMA 2004 DEL TUIR TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

Commento della circolare IRES/1 sulla riforma del testo unico 2004.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/2004 del 01/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


IN AGRICOLTURA FISCO E CODICE SI ALLEANO

Commento al D.Lgs. 99/2004 che introduce la figura dell'Imprenditore Agricolo Professionale. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 179 del 30/06/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro