L'autore commenta, in forma tabellare, tutte le novità in tema di lavoro e previdenza, previste dalla Legge finanziaria 2003 indicando la decorrenza e la norma di riferimento.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Informatore Pirola nr. 1/2003 del 06/01/2003 pag. 101Recensione di Debora Rubini
L'autore commenta, comma per comma, la Legge finanziaria 2003 indicando la decorrenza e la norma di riferimento collegata.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Informatore Pirola nr. 1/2003 del 06/01/2003 pag. 83Recensione di Debora Rubini
Si riporta il testo della Legge Finanziaria per il 2003 che sarà commentato da R. Rizzardi e P. Gremigni nelle pagine successive.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Informatore Pirola nr. 1/2003 del 06/01/2003 pag. 5Recensione di Debora Rubini
Le aziende che aderiscono al concordato per tutte le annualità pregressi possono regolarizzare il magazzino
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2003 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
La dichiarazione integrativa di precedenti dichiarazioni prevista dall'art. 8 della finanziaria 2003 riguarda tutti i contribuenti e anche tributi non più vigenti.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2003 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
L'attuazione della finanziaria 2003 è legata alla emanazione di 137 provvedimenti attuativi di cui 88 decreti, alcuni da emanare entro il 31 gennaio.
Autore: Di Donfrancesco Gianluca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2003 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Finanziaria 2002 possibile subito solo la chiusura delle posizioni invim e registro lo scudo in pool positionProblemi legati alla pssibilità di accede ai condoni 2003 + commento ai 95 articoli della
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2003 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
L'operazione consiste nel cedere un titolo prima dell'incasso del dividendo in quanto la società venditrice non potrebbe godere del credito d'imposta che invece compete a quella acquirente.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 31/12/2002 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi delle nuove modalità di calcolo dell'irpef da gennaio 2003 a seguito delle modifiche apportate con la lege finanziaria. Prime difficolta per i sostituti e CUD da rivedere
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 31/12/2002 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Esonero a meno da tassazione dei rimborsi agli amministratori e amministratori commercialisti quindi con attività rientrante nell'oggetto della professione.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 30/12/2002 pag. 17Recensione di Debora Rubini