Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'interpretazione sembrava pacifica senza supero dei 25.000 euro nel 2021 decorrenza dal 2024 ma si profila una diversa interpretazione
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I modelli e le novità della prossima Dichiarazione IVA e della Certificazione unica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Non più appuntamenti in ufficio per registrare un contratto di comodato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il mancato pagamento è sanzionato nella misura del 30% salvo il versamento tardivo con ravvedimento
Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 26/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Si allungano i tempi a disposizione dei produttori per adeguare, ai fini fiscali, i misuratori già distribuiti ma non conformi alle caratteristiche tecniche richieste
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Confermato che l'esonero da F.E. per mancato supero dei 25.000 euro di ricavi/compensi del 2021 si applica anche per il 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Senato ha concluso l’esame della manovra senza alcuna variazione al testo arrivato dalla Camera, così da consentirne l’approvazione decisiva entro la tassativa scadenza di fine anno
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
l'oramai classico decreto col quale si spostano i termini di alcune prossime scadenze
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 03/01/2023Recensione di Francesco Andolfatto
La legge di bilancio 2023 prevede specifiche analisi del rischio per intercettare soggetti fiscalmente pericolosi, con conseguente invito a esibire i documenti attestanti l’effettivo esercizio di un’attività economica
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro