Le modalità di registrazione riepilogativa delle fatture fino alle vecchie 300.000 lire.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 323 del 23/11/2009 pag. 1765Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2010 l'operatore italiano che acquista da non residenti deve applicare l'inversione contabile.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 318 del 18/11/2009 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Le nuove regole IVA 2010 sulla territorialità e gli obblighi degli enti non commerciali.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 317 del 17/11/2009 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Sintesi delle novità 2010 in tema di compensazioni dei crediti IVA.
Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 10 del 16/11/2009 pag. 7Recensione di Roberto Castegnaro
Nuova disciplina IVA sulle lavorazioni di beni mobili materiali per clienti non residenti
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 315 del 15/11/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Due inserti dedicati alle novità IVA 2010.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 314 del 14/11/2009 pag. 43Recensione di Roberto Castegnaro
Messa in mora dell'Italia sui limiti all'utilizzo dei crediti IVA delle società di comodo.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 313 del 13/11/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2010 i modelli intrastat dovranno riepilogare anche le operazioni relative ai servizi intracomunitari, sia quelli prestati che quelli ricevuti.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 12/11/2009 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Con le modifiche previste dal 2010 e in parte già operative dal 15.7.09 il plafond degli esportatori andrà a ridursi perchè le operazioni da non imponibili diventano Fuori campo IVA.
Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 306 del 06/11/2009 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
E' disponibile il notiziari interfile n. 10/2009 con diversi articoli tra i quali anche il calcolo del redditometro.
Autore: Autori Vari Fonte: Interfile Fiscale nr. 10 del 06/11/2009Recensione di Roberto Castegnaro