Le spedizioni all'estero finalizzate alla successiva vendita, sono idonee a maturare il plafond IVA una volta concluse con la relativa vendita.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 203 del 26/07/2005 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Commento a 3 circolari del notariato in tema di vendita di immobile e tutela dell'acquirente come previsto dal D.Lgs. 122/05 in vigore dal 21 luglio 2005.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 200 del 23/07/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Regime fiscale dell'IVA in sospensione d'imposta
Autore: Vinciguerra Lidia Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 13 del 18/07/2005 pag. 9Recensione di Paolo Robinelli
L’imprenditore che utilizza un bene sia per l’esercizio dell’impresa sia per scopi personali può considerarlo interamente nella sfera dell’impresa e dedurre quindi tutta l’Iva pagata all’acquisto. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 15/07/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Normativa IVA e II.DD. nella somministrazione di vitto ai dipendenti, nonchè nelle mense organizzate direttamente o gestite da terzi. ./.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 28/2005 del 14/07/2005 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Consegna all'estero con contratto a effetti reali differiti e maturazione del plafond solo al momento dell'estrazione dal deposito. ./.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 120 del 08/07/2005 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Le risposte ai quesiti: dichiarazione IVA annuale e periodiche in caso di Pro-Rata
Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 79Recensione di Paolo Robinelli
Il meccanismo proporzionale del "pro-rata" quale diritto del contribuente di detrarre parte dell'imposta sugli acquisti. Esempi numerici e scrittre contabili.
Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 13Recensione di Paolo Robinelli
Le imprese immobiliari operano considerando gli immobili come beni merce o beni oggetto dell'attività.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 5Recensione di Paolo Robinelli
Come previsto dalla legge finanziaria 2005 e dal DL. 7/2005 convertito nella L. 43/2005 il Ministero ha emanato il Decreto del 24 maggio 2005 GU. n. 123 del 28.5.2005 con i nuovo importi di bollo e CC
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/2005 del 01/07/2005Recensione di Roberto Castegnaro