Imposte Indirette


3935 recensioni.

TRATTAMENTO IVA DELLE PRESTAZIONI MEDICHE

Escursus della normativa ed esame di varie fattispecie di prestazioni mediche o paramediche ai fini dell'imponibilità o dell'esenzione IVA. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 12/2005 del 21/03/2005 pag. 1729

Recensione di Roberto Castegnaro


Le risposte ai quesiti: gestione di mensa in pubblici esercizi e acquisti di beni in mercati extracomunitari

Le risposte ai quesiti: gestione di mensa in pubblici esercizi e acquisti di beni in mercati extracomunitari

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 72

Recensione di Paolo Robinelli


Dichiarazione annuale IVA: effetti del pro-rata sul bilancio d'esercizio

Dichiarazione annuale IVA: effetti del pro-rata sul bilancio d'esercizio

Autore: Forte Nicola Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 35

Recensione di Paolo Robinelli


IL FORNITORE ABITUALE RISCHIA GROSSO

Sanzione dal 100 al 200% per il mancato invio della comunicazione delle lettere d'intento ricevute, applicabile tuttavia se la violazione è accompagnata da una fornitura senza IVA.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 65 del 18/03/2005 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DECRETO LEGGE PER LO SVILUPPO

Il DL. in tema di: incentivi alle imprese - tutela made in Italy - semplificazione - riordino fallimenti - riforma degli ordini.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2005 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


FORNITORI, COMUNICAZIONI DAL 16 MAGGIO

La prima comunicazione telematica contenente i dati delle dichiarazioni d'intento ricevute dovrà essere inviata il 16 maggio. Approvato definitivamente il prospetto per i fornitori degli esportatori.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 16/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


I COEFFICIENTI ICI 2005 PER IMMOBILI SENZA RENDITA

AGGIORNATI I COEFFICIENTI DI RIVALUTAZIONE DEI COSTI CONTABILI DA APPLICARE AI FINI ICI SUGLI IMMOBILI D'IMPRESA DI CAT. D SENZA RENDITA

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 68 del 10/03/2005 pag. 68

Recensione di Roberto Castegnaro


E-COMMERCE REGOLE DI TERRITORIALITA' E REGIME SPECIALE

La normativa IVA applicabile al commercio elettronico diretto (libri software banche dati) e indiretto (invio del bene per via ordinaria).

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 9/2005 del 03/03/2005 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


MILLEPROROGHE AL TRAGUARDO

Convertito nella L. 314/2004 il DL. milleproroghe, al 1 luglio 2005 le sanzioni per i libretti a risparmio al portatore, al 31.12.2005 le misure di sicurezza sulla privacy.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 60 del 02/03/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IMPOSTA DI REGISTRO SULLE CESSIONI DI AZIENDA

Cessione d'azienda o di ramo e imposizione fiscale applicazione dell'imposta di registro.

Autore: Zanetti Enrico Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 3 del 28/02/2005 pag. 224

Recensione di Roberto Castegnaro