Imposte Indirette


3934 recensioni.

BOLLO AUTO, CONTA LA DATA DI SCADENZA DEL PAGAMENTO

Il contribuente che alla scadenza del termine utile per eseguire il pagamento, non è più proprietario del veicolo, non è tenuto a pagare il bollo auto.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 275 del 05/10/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


FACTORING, L'IVA RESTA ALLA FINESTRA

L'agenzia delle Entrate prende posizione sulla sent. C-305-01 della Corte di giustizia confermando che l'operazione di factoring è esente salvo il caso in cui il factor svolga azione di recupero...

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 275 del 05/10/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IMPOSTA DI BOLLO SUI DOCUMENTI COMMERCIALI E DI TRASPORTO

Obbligo di assolvere l'imposta di bollo, aspetti generali, contratti, corrispondenza commerciale, documenti di consegna e trasporto.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36/2004 del 04/10/2004 pag. 6190

Recensione di Roberto Castegnaro


DEPOSITI FISCALI AI FINI IVA

L'utilizzo del deposito fiscale ai fini IVA può consentire di eliminare la situazione di perenne credito IVA. Procedura e vantaggi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 36 del 30/09/2004 pag. 34

Recensione di Roberto Castegnaro


AGENZIE VIAGGI, IL TAGLIANDO CERTIFICA L'IVA

I compensi percepiti dalle agenzie viaggi direttamente dai clienti per l'acquisto del biglietto aereo, si possono documentare con un tagliando allegato al biglietto. ./.

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 270 del 30/09/2004 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IVA APRE AGLI STRUMENTI INFORMATICI E IMBOCCA LA STRADA DELLE FATTURE ELETTRONICHE

Il punto della situazione sulla fattura elettronica, con un linguaggio piuttosto criptico se non esperti del settore.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida Normativa nr. 177 del 29/09/2004 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


AGRICOLTURA, FORFAIT LEGGERO NEI REGISTRI - Semplificate le attività connesse

Le imprese agricole compreso l'agriturismo che per le attività connesse adottano il regime forfettario devono tenere solo i registri IVA anche ai fini delle II.DD. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 261 del 21/09/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


IL REGIME IVA IN AGRICOLTURA

Inserto monografico dedicato al regime IVA in agricoltura. ./.

Autore: Portale Renato Fonte: Informatore Pirola nr. 35 del 20/09/2004 pag. 44/45

Recensione di Roberto Castegnaro


LE DIFFERENZE INVENTARIALI NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

La gestione delle differenze di magazzino e le conseguenze fiscali circa la presunzione di cessione senza fattura. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 34/2004 del 20/09/2004 pag. 5797

Recensione di Roberto Castegnaro


VENDITE, IL BONUS NON SFUGGE ALL'IVA

Gli sconti concessi al raggiungimento di un determinato fatturato, non sono qualificabili come cessioni di denaro fuori campo iva, ma rientrano nelle operazioni IVA con emissione di nota d'accredito..

Autore: Portale Renato Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 258 del 18/09/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro