Previdenza


1238 recensioni.

CASSE DEI PROFESSIONISTI CONTRIBUZIONI E PENSIONI 2004

Riepilogo della contribuzione fissa e sul reddito prevista per il 2004 dalle varie casse dei professionisti. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


DENUNCIA DI INFORTUNIO SUL LAVORO E MALATTIA PROFESSIONALE: SEDE INAIL COMPETENTE

Con due note datate 1° e 8 luglio 2004, l'Inail ha fornito alcuni chiarimenti circa la sede competente a trattare le pratiche di infortunio e di malattia professionale.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2004 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO OCCASIONALE E OBBLIGO CONTRIBUTIVO: I CHIARIMENTI INPS

Con la circolare n. 103 del 2004, l'Inps illustra i presupposti e la decorrenza dell'obbligo contributivo dei lavoratori autonomi occasionali e degli incaricati alle vendite a domicilio.

Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 16/07/2004 pag. 36

Recensione di Giuseppe Filippi


NEGLI STUDI PRATICANTI ESCLUSI DALL'INAIL

L'INAIL chiarisce che i praticanti degli studi professionali, che svolgono attività a titolo gratuito, non sono obbligati all'iscrizione. Il dubbio rimane se il tirocinio non è gratuito.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 192 del 13/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


OCCASIONALI SOGLIA REBUS

Per i prestatori di lavoro autonomo occasionale l'obbligo INPS scatta al superamento dei 5mila euro annui, il problema è come conciliare la comunicazione di supero nel caso di + committtenti.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 190 del 11/07/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


OCCASIONALI, "NO INPS AREA" A 5MILA EURO

L'INPS chiarisce che l'obbligo di iscrizione alla gestione separata ex 10%, nel caso di prestazioni professionali occasionali, scatta al superamento dei 5mila euro di compenso lordo. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 186 del 07/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


L'INPS CORREGGE LE NOTE PER COMPILARE UNICO

Con il messaggio 20244/04 a rettifica della circolre 93/04 l'INPS corregge le istruzioni sul reddito imponibile di artigiani e commercianti nei casi di quadri RF o RH di unico. ./.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 185 del 06/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


PENSIONE E CUMULABILITA' CON REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

L'Inps, con il messaggio n. 18745 del 2004, fa il punto sulla disciplina del cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 25/06/2004 pag. 94

Recensione di Giuseppe Filippi


SANZIONI CIVILI RIDOTTE PER LE AZIENDE AGRICOLE

Con il messaggio n. 17918 del 2004 l'Inps pubblica il modello di domanda per la riduzione delle sanzioni civili e/o il pagamento rateale dei debiti contributivi.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 25 del 18/06/2004 pag. 66

Recensione di Giuseppe Filippi


PER I REDDITI NON CUMULABILI DENUNCIA ENTRO IL 2 AGOSTO

I pensionati entro il 2003, che hanno percepito nel 2003 redditi di lavoro autonomo parzialmente incomulabili con la pensione, devono dichiararli entro il 2 agosto all'ente pensionistico. ./.

Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 166 del 17/06/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro