Elenco recensioni per la legge: Decreto Crescita (Conte)

64 recensioni.

Sulla dichiarazione Imu niente proroga per gli enti non commerciali

Nell’emendamento di conversione del decreto Crescita non citati gli enti non commerciali

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPERAMMORTAMENTO LE NOVITÀ' DEL DECRETO CRESCITA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Reintrodotta la disciplina che, esclusivamente ai fini delle imposte sui redditi, consente di maggiorare del 30% il costo di acquisizione degli investimenti in beni materiali strumentali nuovi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


DICHIARAZIONI D'INTENTO DAL 2020 NON SI REGISTRANO

Semplificazione introdotta dal DL. Crescita

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 10/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LOTTERIA DEGLI SCONTRINI

Come funziona la lotteria degli scontrini

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVE TARIFFE INAIL, STABILIZZAZIONE DAL 2023

La legge n. 58 del 28 giugno 2019 ha reso strutturale il nuovo tariffario a decorrere dal 2023.

Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 09/07/2019 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO CRESCITA, LA RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE PASSA DAL CONTRATTO DI ESPANSIONE

E’ stato introdotto in via sperimentale per gli anni 2019 e 2020 un nuovo istituto per la gestione della riorganizzazione aziendale.

Autore: Marrucci Mauro E Orlando Antonello Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 09/07/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


Decreto crescita il rientro dei cervelli

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ancora più conveniente il ritorno in Italia da parte di chi negli anni passati si era spostato all’estero per studio o lavoro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 06/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


decreto crescita e rottamazione ter

La riapertura dei termini per la presentazione delle nuove istanze di adesione riguarda tutti i debiti non inseriti nelle domande già inoltrate entro il 30 aprile scorso

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Affitti concordati, la proroga è biennale

Chiarito finalmente il dubbio, le proroghe dei contratti a canone concordato sono biennali e non triennali.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Compro, ristrutturo e rivendo con soli 600 euro di imposte

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’agevolazione va sfruttata entro il 31 dicembre 2021 da imprese di costruzione

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/07/2019

Recensione di Roberto Castegnaro