Da ASSIREVI il documento n. 262/2025 sugli aspetti relativi alla relazione del soggetto incaricato dell’esame limitato della rendicontazione di sostenibilità ai sensi del d.lgs. 125/2024 e relative attestazioni della direzione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 10/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il DM. sulla abilitazione alla revisione della rendicontazione di sostenibilità
Autore: Rocca Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/03/2025Recensione di Roberto Castegnaro
L’informativa ambientale (E) nella dichiarazione di sostenibilità dell’impresa e nella valutazione del merito creditizio. Indicazioni e criticità per i soggetti obbligati, PMI e microimprese
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 21/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le tematiche relative alla sostenibilità e ai parametri Esg incidono persino sul diritto del lavoro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Triennio 2023-2025 ulteriori istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali. Obblighi formativi in materia di rendicontazione e attestazione di sostenibilità.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 28/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuovi parametri dimensionali che fanno scattare l'obbligo della rendicontazione di sostenibilità ESG CSRD
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 21/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Struttura della relazione di attestazione - I principi e l’organizzazione del lavoro - SCI e valutazione del rischio di errori significativi - La finestra temporale fino al 1° gennaio 2026 - 5 ore per i primi abilitati
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 12/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Documento del Consiglio e della Fondazione nazionali della categoria del 24.9.2024 a supporto operativo per i professionisti
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 25/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Documento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che fornisce l’inquadramento normativo del Decreto di attuazione della direttiva UE 2022/2464 (Corporate sustainability reporting directive, Csrd).
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
IRS n. 08 – Settembre 2024 Dal CNDCEC una panoramica sul Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che recepisce in Italia la Direttiva CSRD 2022/2464, estendendo i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità a livello consolidato per le società madri.
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 15/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro