Con la sentenza n. 5241 del 2 aprile 2012 la Corte di Cassazione si è pronunciata sugli effetti della mancata valutazione dei rischi.
Autore: D'Amora Francesco e Iacobellis Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2012 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
Per l'applicazione dell'agevolazione è necessaria l'emanazione di un d.p.c.m..
Autore: Bianchi Nevio Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 26/04/2012 pag. 74Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta ad interpello n. 10 del 10 aprile 2012 il Ministero del lavoro si pronuncia sugli effetti della concessione dell'ammortizzatore sociale in deroga.
Autore: Di Benedetto Alessia e Colantonio Sonia Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 18/04/2012 pag. 18Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro precisa la decorrenza dell'anzianità del dipendente in caso di operazione straordinaria.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 18/04/2012 pag. 23Recensione di Giuseppe Filippi
La scadenza per la trasmissione dei dati statistici occupazionali è fissata al 30 aprile 2012.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 10/04/2012 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 51 del 30 marzo 2012 l'Inps fornisce le istruzioni per la richiesta del beneficio.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 10/04/2012 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inail n. 16 del 27 marzo 2012 illustra i nuovi minimali di retribuzione imponibile giornaliera.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 03/04/2012 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 49 del 29 marzo 2012 l'Istituto riepiloga le nuove disposizioni.
Autore: Vichi Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 15 del 03/04/2012 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 4999 del 21 marzo 2012 l'Inps fornisce le nuove istruzioni operative.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2012 pag. 54Recensione di Giuseppe Filippi
La Cassazione, sezione lavoro, ritiene superflua la previsione nel codice disciplinare delle c.d. norme di comune sentire.
Autore: Cherubini Elio e Mancini Laura Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2012 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi