Elenco recensioni inserite da: Giuseppe Filippi

2092 recensioni.

SOMMINISTRAZIONE LECITA ANCHE CON CAUSE GENERICHE

Il Tribunale di Torino si pronuncia sulle cause di nullità del contratto.

Autore: Scaramella Roberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 30/07/2010 pag. 18

Recensione di Giuseppe Filippi


LEGITTIMO IL CONTROLLO DELL'ATTIVITA' LAVORATIVA MEDIANTE VIGILANZA PRIVATA NEI LIMITI DELLO STATUTO

Il parere della Fondazione Studi Consulenti del lavoro

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2010 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi


DISTACCO E APPRENDISTATO A COMPATIBILITA' CONDIZIONATA

Analisi dei presupposti del legittimo distacco dell'apprendista.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 23/07/2010 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


NEL LUL ANCHE I RIMBORSI SPESE AGLI AMMINISTRATORI SENZA COMPENSO

Con la risposta ad interpello n. 27 del 6 luglio 2010 il Ministero del lavoro precisa i presupposti per la registrazione dei rimborsi spese nel libro unico del lavoro.

Autore: Vichi Luca Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 16/07/2010 pag. 32

Recensione di Giuseppe Filippi


CASSA INTEGRAZIONE IN EDILIZIA: PROROGHE ANCHE CON SOSPENSIONE

Secondo il Ministero del lavoro, è possibile applicare al settore edile il regime delle proroghe vigente per il settore industriale non edile.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 16/07/2010 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


CONTRATTO A TERMINE E RAGIONI SOSTITUTIVE: L'INTERVENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

Secondo la Corte di Giustizia, può ritenersi legittima la normativa nazionale che ha eliminato l'obbligo di indicare nei contratti i nomi dei lavoratori sostituiti.

Autore: Failla Luca e Rotondi Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 09/07/2010 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


APPRENDISTATO: TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO E BENEFICI CONTRIBUTIVI

La Corte di Cassazione si pronuncia sulle condizioni per il godimento delle agevolazioni contributive durante l'anno successivo alla trasformazione del contratto.

Autore: Imbriaci Silvano Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 09/07/2010 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi


DURC E RICORSI AMMINISTRATIVI: IL SILENZIO - RIGETTO NON OSTA AL RILASCIO

Con la nota del 18 giugno 2010 il Ministero del lavoro modifica il proprio precedente orientamento.

Autore: Santoro Carmine Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2010 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


SGRAVI SUI PREMI DI RISULTATO 2009: ISTANZE ALL'INPS ENTRO L'11 LUGLIO

Le domande potranno essere presentate da aziende ed intermediari abilitati mediante l'apposito canale telematico attivato dall'Istituto previdenziale.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2010 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


PER L'INAIL E' CUMULABILE LO SCONTO EDILE E L'AGEVOLAZIONE 24MAT

La nota n. 4736 del 16 giugno 2010 conferma la compatibilità dei due benefici.

Autore: De Lucia Michele Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 25/06/2010 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi