Il Ministero del lavoro ha fornito nuove istruzioni operative sulla trattazione delle istanze di emersione.
Autore: Romano Iunio Valerio Fonte: Guida al Lavoro nr. 7 del 13/02/2009 pag. 16Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inail ha incrementato le funzioni disponibili nel proprio sito internet.
Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 06/02/2009 pag. 56Recensione di Giuseppe Filippi
In sede di conversione in legge alcune norme del d.l. n. 185/2008 (c.d. "decreto anti-crisi") hanno subito modificazioni.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 6 del 06/02/2009 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps rende noto l'aumento di un punto percentuale dell'aliquota dei lavoratori privi di altra forma previdenziale obbligatoria.
Autore: Brisciani Massimo Fonte: Guida al Lavoro nr. 5 del 30/01/2009 pag. 46Recensione di Giuseppe Filippi
Con la sentenza n. 29920 del 22/12/2008 la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si pronuncia sull'inderogabilità dell'apposizione del termine in forma scritta.
Autore: D'Amora Francesco e Lipari Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 5 del 30/01/2009 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Con il decreto del 17/12/2008 il Ministero della giustizia ha incrementato le sanzioni amministrative pecuniarie.
Autore: Paesani Francesco e Infriccioli Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 23/01/2009 pag. 100Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro ha istituito nel proprio sito una nuova sezione riservata all'invio del prospetto informativo disabili.
Autore: Bonati Gabriele e Maci Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 4 del 23/01/2009 pag. 14Recensione di Giuseppe Filippi
Le nuove aliquote DELLA GESTIONE SEPARATA EX 10% in vigore dal 1° gennaio 2009.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2009 pag. 31Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio Inps n. 288 del 07/01/2009 illustra le modalità per il recupero dei contributi.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 16/01/2009 pag. 61Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro modifica i dizionari terminologici dei modelli di comunicazione dell'instaurazione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro.
Autore: Caiazza Luigi Fonte: Guida al Lavoro nr. 3 del 16/01/2009 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi