Elenco recensioni inserite da: Giuseppe Filippi

2086 recensioni.

BONUS NUOVI ASSUNTI E COPERTURA FINANZIARIA

L'Agenzia delle Entrate, a causa dell'esaurimento della copertura finanziaria, respinge le istanze dei datori di lavoro per l'attribuzione del credito di imposta ex art. 63 l. 289/2002.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 64

Recensione di Giuseppe Filippi


FRINGE BENEFIT: TRATTAMENTO FISCALE E PREVIDENZIALE

L'Inps, con il messaggio 33899 del 2004, comunica alle aziende la nuova procedura di trasmissione dei dati relativi ai fringe benefit erogati ai pensionati.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


LA CORTE DI GIUSTIZIA APPLICA LA DISCIPLINA SULL'ORARIO DI LAVORO AGLI AUTOTRASPORTATORI AUTONOMI

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con una sentenza del 9 settembre 2004, rigetta una domanda di annullamento della direttiva 2002/15/Ce sull'orario di lavoro degli autotrasportatori.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 33

Recensione di Giuseppe Filippi


IL BUDGET DEL PERSONALE PER L'ANNO 2005

L'entrata in vigore della riforma Biagi, nonché alcune nuove disposizioni legislative e clausole contrattuali incideranno sugli elementi che determineranno il costo del lavoro per il 2005.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 44 del 05/11/2004 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DAL 2005 DENUNCE MENSILI ALL'INPS ANCHE PER I COLLABORATORI

Le nuove modalità di trasmissione telematica riguardano anche i sostituti d'imposta obbligati a versare i contributi alla Gestione separata Inps per i collaboratori coordinati e continuativi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 73

Recensione di Giuseppe Filippi


AGEVOLAZIONI PER ASSUNZIONE DI DISABILI: MODALITA' PER IL CUMULO CON ALTRI BENEFICI

Con il messaggio n. 33491 del 2004, l'Inps chiarisce come utilizzare i benefici contributivi per i disabili in caso di cumulo con altre agevolazioni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi


PROROGA PER CIGS E MOBILITA': LE PRECISAZIONI MINISTERIALI

La circolare del Ministero del lavoro n. 39 del 2004 precisa le condizioni per la proroga al 30/04/2005 del termine finale di concessione di cigs, mobilità e disoccupazione speciale.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 29/10/2004 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


COLLABORAZIONI OCCASIONALI E CONTRATTO D'OPERA

Una comparazione della disciplina civilistica, fiscale e previdenziale in tema di rapporti di collaborazione occasionale ex art. 61 d. lgs. 276/2003 e di prestazioni occasionali di lavoro autonomo.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 22/10/2004 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO A PROGETTO: GRAVIDANZA, MALATTIA, INFORTUNIO

L'art. 66 del d. lgs. 276/2003 disciplina sommariamente i tre istituti, offrendo lo spunto per alcune considerazioni critiche.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 22/10/2004 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS E SOLIDARIETA': IL NUOVO MODELLO PER LA DOMANDA

Con la circolare n. 38 del 2004, il Ministero del lavoro ha approvato il nuovo modello CIGS/SOLID -1, da utilizzare per tutte le domande di c.i.g. straordinaria e per i contratti di solidarietà.

Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 42 del 22/10/2004 pag. 26

Recensione di Giuseppe Filippi