L’articolo 8 del la L. n. 212 del 2000 Statuto dei diritti del contribuente ammette, sia l’estinzione delle obbligazioni tributarie tramite compensazione che l’accollo del debito d’imposta altrui senza liberazione del contribuente originario demandando ad apposito decreto le disposizioni di attuazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Si applica la sanzione più grave aumentata dal 25 al 100%
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2016 anche i soggetti Oic devono rappresentare l’emissione di un prestito convertibile secondo la sostanza economica dell’operazione: da un lato il prestito obbligazionario, dall’altro l’opzione di conversione.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I redditi che un geometra incassa svolgendo l’attività di amministratore di condominio non sono base imponibile per il contributo soggettivo alla contribuzione alla Cassa di previdenza dei geometri.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
L’eventuale continuatività non esclude l’imponibilità fiscale e contributiva al 50% Corte di cassazione a sezioni unite ha modificato l’orientamento adottato in precedenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
il credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo ex art. 3 del DL 145/2013 è cumulabile con gli incentivi comunitari sui medesimi costi ("Horizon 2020"), purchè complessivamente i benefici non superino i costi ammissibili.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
All'inquilino spetta una detrazione per locazione di unità immobiliari adibite ad abitazione principale, l'importo varia a seconda del tipo di contratto e del reddito complessivo. Altra detrazione per lavoratori che hanno trasferito la residenza.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 17/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Promemoria sul versamento della seconda rata dell’Imu e della Tasi per il 2017 che deve essere eseguito entro il prossimo 18 dicembre (il termine ordinario del 16 dicembre, infatti, cade di sabato)
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 17/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuove regole per l'invio dati delle fatture emergono dal maxiemendamento al decreto collegato alla manovra approvato al Senato che salvo imprevisti nel voto alla camera dovrebbero essere definitive
Autori: Mobili Marco, Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2017 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro
Articolo dedicato alla possibilità di ricalcolo dell'acconto sulle imposte sul reddito in scadenza al 30 novembre.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro