Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha approvato oggi il nuovo Codice delle sanzioni, che entra in vigore domani 18 aprile 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 18/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il codice tributo da utilizzare per versare l’imposta sostitutiva sul reddito delle persone fisiche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 22 aprile cambiano i numeri per contattare il servizio di assistenza per chi chiama da mobile o da fuori Italia. Invariato il numero verde da rete fissa
Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Da quest’anno, anche col sostituto d’imposta, i contribuenti possono pagare direttamente quanto dovuto o chiedere all’Agenzia l’eventuale rimborso
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L'apparecchio deve essere omologato ma nessuno lo è
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La società di capitali soggetto ires non può detrarre il bonus ristruturazioni 50% per il locale nel condominio
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La complessa serie di comunicazioni, per monitorare costantemente i crediti, compromette la possibilità di effettuare, in tempo utile, tutti gli adempimenti richiesti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il nuovo calendario delle scadenze per la trasmissione dei modelli Redditi, Irap e dei sostituti d’imposta. 2023, 2024 e 2025.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
In vigore dal 18 gennaio 2024, la revisionata disciplina presenta significative novità anche dal punto di vista del contenzioso. Previsti, infatti, anche i casi di impugnabilità dell’eventuale diniego
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 1509 del 17 aprile 2024 l’Inps ha precisato le condizioni per l’intervento straordinario dell’assegno di integrazione salariale.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 23/04/2024Recensione di Giuseppe Filippi