Elenco recensioni

17942 recensioni.

IRES BUSSA IL SECONDO ACCONTO - La seconda rata entro il 30 determinata nella misura del 102.5%

Le modalità di calcolo del secondo acconto IRES anche alla luce del calcolo previsionale e in considerazione delle modifiche legislative in corso.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 319 del 24/11/2005 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


IL DL FISCALE VERSO IL SI' FINALE

Riepilogo delle nuove modifiche al DL. 203 in via di approvazione definitiva. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 320 del 25/11/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IL PARERE DELLA QUESTURA PREVENTIVO AL NULLA OSTA PER GLI EXTRACOMUNITARI

Il Ministero dell'Interno precisa l'oggetto delle verifiche effettuate dalla Questura in applicazione dell'art. 31 del d.p.r. n. 394/1999.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 25/11/2005 pag. 31

Recensione di Giuseppe Filippi


RECUPERO DEGLI SGRAVI UTILIZZATI PER I C.F.L. BOCCIATI DALL'UNIONE EUROPEA

I messaggi Inps n. 37845 e 37846/2005 chiariscono la decorrenza dell'obbligo di restituzione delle agevolazioni contributive fruite e i tempi dell'operazione di recupero.

Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 25/11/2005 pag. 59

Recensione di Giuseppe Filippi


LA RIFORMA DEL TFR

Testo del D.lgs. di riforma della previdenza complementare con le regole per trasferire dal 2008 il TFR ai fondi pensione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. .. del 26/11/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


LE FATTURE ELETTRONICHE ALL'ESPATRIO

Le istruzioni per la conservazione all’estero delle fatture digitali sono state completate con un provvedimento dell’11 novembre 2005, pubblicato nella GU n. 275 del 25 novembre 2005. ./.

Autore: Non Definito . Fonte: Italia Oggi del 29/11/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


CUD 2006, ADDIZIONALI A BASE RIDOTTA

Alcune correzioni sostanziali nella parte fiscale e una decisa riduzione del numero dei campi nel prospetto previdenziale. Così si presenta il Cud 2006. ./.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IL RICALCOLO DEL TFR ALZA L'ALIQUOTA DEL 2.35%

Numerosi sono gli errori nelle riliquidazioni delle imposte sul TFR relative alle cessazioni di lavoro dal 2001 in poi. Avvisi bonari errati.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


IMMOBILI AI SOCI LA FUSIONE-SCISSIONE E' PASSAGIO ELUSIVO

E’ priva di valide ragioni economiche la fusione tra due società immobiliari e la successiva scissione parziale non proporzionale, che consenta l’assegnazione dei beni ai soci. ./.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 325 del 30/11/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DETRAZIONE TRANSITORIA SUL TFR IN SCADENZA AL 31 DICEMBRE 2005

L'art. 11 del d.lgs. 47/2000 stabilisce che la detrazione può essere applicata sino alla fine del corrente anno.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 02/12/2005 pag. 48

Recensione di Giuseppe Filippi