Pubblicata ieri in Gazzetta la legge di conversione - Diffusi i modelli per comunicazioni e sanatoria ruoli
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Equitalia aggiorna il modello per la rottamazione cartelle e lo adegua alle novità apportate dalla legge di conversione all’articolo 6 del decreto legge 193/16
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Con il prospetto va indicato l’importo delle operazioni senza Iva
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Le recenti misure di contrasto al caporalato fanno allungare la lista degli illeciti presupposto
Autore: Iorio Antonio Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2016 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Esenti irpef le borse di studio conferite da università e istituti di istruzione universitaria per i corsi di dottorato di ricerca (art. 6 c. 6 L. 398/89 e art 4, c 3, L. 210/98
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La riapertura dei termini combinata con i chiarimenti della circolare 37/E rilancia l’opportunità di effettuare le operazioni agevolate
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova previsione ha effetti dal 2016, anche in relazione agli investimenti già effettuati, e ciò può determinare una immediata riduzione della base Ace.
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il Dl 193/2016 stabilisce che le dichiarazioni dei redditi, Irap e 770 sono integrabili sia a favore che a sfavore entro i termini di decadenza dell’azione di accertamento
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Risoluzione 111/2016 Codice ente”, il codice “0010”; Codice sede e posizione non compilare.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di assicurazione con massimale di importo inferiore alla somma di cui si chiede la restituzione, il contribuente non è tenuto a prestare alcuna ulteriore garanzia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro