Dal 1.1.2013 dovrebbe essere recepita la direttiva 2010/45 che introduce nuove regole in tema di fatturazione ed efettuazione dell'operazione.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 05/09/2012 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2013 la deduzione del costo per le auto aziendali passa dal 40 al 27.5% ma non per chi è i regime dei minimi la cui deduzine resta al 50%.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/09/2012 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
I Consigli nazioneli degli ordini hanno predisposto e diramato un fac simile di conferimento di incarico professionale
Autore: Non definito Fonte: Internet nr. 244 del 04/09/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Il comma 5 dell’art. 33 del DL. 83/2012, modifica il medesimo comma 5 dell'articolo 101 del TUIR prevedendo la deducibilità delle perdite sui crediti prescritti.
Autore: Odorizzi Cristina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 244 del 04/09/2012 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
I trasporti nazionali sono imponibili, quelli esteri sono Non imponibili per la tratta Italiana e Fuori campo IVA per la tratta estera.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 244 del 04/09/2012 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
La riforma del lavoro riscrive le regole dell'associazine in partecipazione inserendo presunzioni di rapporto di lavoro dipendente.
Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 244 del 04/09/2012 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 11 settembre per i professionisti scatta il nuovo reato di falsità in attestazioni e relazioni che possono commettere nell'ambito delle procedure fallimentari.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Alla scadenza sono interessati solo i possessori dell'abitazione principale che hanno scelto di pagare l'Imu in tre parti (acconto diviso in due e saldo).
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2012 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
L'omessa presentazione della dichiarazione annuale esclude la possibilità di utilizzare il credito Iva (o di altri tributi) in detrazione dalle imposte dovute per l'anno successivo.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2012 pag. 2Recensione di Roberto Castegnaro
Le norme di contrasto alle finte P. IVA possono far perdere i requisiti per applicare il regime dei minimi.
Autore: Ferranti Gianfranco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 03/09/2012 pag. 1Recensione di Roberto Castegnaro