Elenco recensioni

18280 recensioni.

AUTO IN USO PROMISCUO: COSI’ LA VALORIZZAZIONE DEL BENEFIT

La legge n. 60/2025 di conversione del d.l. 19/2025 ha chiarito le modalità di determinazione del fringe benefit.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 13/05/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


Ecobonus, sui dati all’Enea Cassazione in pressing

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Orientamento consolidato  omissioni o ritardi nella comunicazione ecobonus a Enea non fanno perdere l'agevolazione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese sanitarie in precompilata modifica ai rimborsi disallineati

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Disallineamento tra spese e rimborsi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Riserve in sospensione la chance di affrancamento passa dal quadro RQ

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Riserve presenti nel bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2024 affrancabili con imposta sostitutiva al 10%.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Estromissione agevolata prima tappa in contabilità

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge di Bilancio 2025 ha riproposto la possibilità di estromettere l’immobile strumentale dell’impresa individuale.

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione locazione studenti calcolo dei 100 km

Sufficiente che un collegamento superi il limite dei 100 km. per godere della detrazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato biennale l’opzione del 2024 debutta in dichiarazione

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sulla compilazione del quadro CPB relativo al concordato

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 5/2025

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 09/05/2025

Recensione di Francesco Andolfatto


Ulteriori cause di esclusione e di cessazione dal concordato preventivo biennale

L’articolo 8 del D.lgs. correttivo in via di approvazione, introduce ulteriori cause di esclusione e di cessazione dal concordato preventivo biennale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Schema di decreto legislativo correttivo

Dal sito della Camera la bozza del decreto commentata

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/05/2025

Recensione di Roberto Castegnaro