Elenco recensioni

18311 recensioni.

LE RISPOSTE "MINORI" SULLA FE ALLA VIDEOCONFERENZA DI ITALIA OGGI

Riepilogo delle risposte di minor interesse fornite dell'Agenzia Entrate alla videoconferenza del 15 novembre.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 17/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI E ALTRI SOGGETTI ESONERATI DALLA CONSERVAZIONE

Forfettari, minimi e soggetti esteri identificati in Italia non hanno l'obbligo di conservazione delle fatture elettroniche ricevute.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CONSERVAZIONE FATTURE PRESSO AE SCADENZA

L'accordo di conservazione con l'Agenzia ha durata triennale, che succede alla scadenza.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT E FATTURA ELETTRONICA

Con l'entrata in vigore della fattura elettronica resta l'obbligo Intrastat

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Salta il condono fiscale: stop alla dichiarazione integrativa

sanatoria degli omessi versamenti solo per chi ha dichiarato

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


La fatturazione elettronica va cambiata non rispetta la privacy

Avvertimento del Garante all’Agenzia delle entrate, il nuovo obbligo della fatturazione elettronica, presenta rilevanti criticità in ordine alla protezione dei dati personali.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese sanitarie nella precompilata nuovo modello per opporsi

Possono opporsi alla trasmissione dei dati sanitari tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 16 anni di età (in caso contrario, può farlo il tutore o rappresentante legale), anche se fiscalmente a carico.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Prodotti editoriali elettronici conferma UE dell'IVA al 4%

Pubblicata la direttiva Ue che autorizza gli Stati membri a prevedere un trattamento uniforme per la fornitura di libri, giornali e periodici, a prescindere dal tipo di supporto

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Complesso immobiliare recuperato con registro al 9%

Atto di compravendita di un complesso immobiliare fra un Comune e una società (aggiudicataria del bene tramite asta pubblica) incaricata del relativo piano di recupero.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Il modello TR si può integrare entro il 30 aprile di ogni anno

Per modificare un’istanza di rimborso o utilizzo in compensazione del credito trimestrale, c’è tempo fino all’ultimo giorno utile per la presentazione della dichiarazione Iva

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro