Elenco recensioni

18504 recensioni.

SCONTRINO RICEVUTA FISCALE E FATTURA ELETTRONICA

Nessun cambiamento sostanziale la fattura emessa su richiesta del cliente, dal 2019 dovrà essere in formato elettronico.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


DATA FATTURA ELETTRONICA DIVERSA DALLA DATA DI INVIO !?

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

E' quanto pare di capire dalla risposta n. 6 ai quesiti della videoconferenza Italia Oggi del 15.11.2018

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


ISA Indici sintetici di affidabilità: pubblicate le prime bozze

Al momento della loro applicazione, cesseranno di produrre effetti le disposizioni normative e regolamentari riguardanti l’elaborazione dei parametri e degli studi di settore

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


LE RISPOSTE "MINORI" SULLA FE ALLA VIDEOCONFERENZA DI ITALIA OGGI

Riepilogo delle risposte di minor interesse fornite dell'Agenzia Entrate alla videoconferenza del 15 novembre.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 17/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


FORFETTARI E ALTRI SOGGETTI ESONERATI DALLA CONSERVAZIONE

Forfettari, minimi e soggetti esteri identificati in Italia non hanno l'obbligo di conservazione delle fatture elettroniche ricevute.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CONSERVAZIONE FATTURE PRESSO AE SCADENZA

L'accordo di conservazione con l'Agenzia ha durata triennale, che succede alla scadenza.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


INTRASTAT E FATTURA ELETTRONICA

Con l'entrata in vigore della fattura elettronica resta l'obbligo Intrastat

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Salta il condono fiscale: stop alla dichiarazione integrativa

sanatoria degli omessi versamenti solo per chi ha dichiarato

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


La fatturazione elettronica va cambiata non rispetta la privacy

Avvertimento del Garante all’Agenzia delle entrate, il nuovo obbligo della fatturazione elettronica, presenta rilevanti criticità in ordine alla protezione dei dati personali.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese sanitarie nella precompilata nuovo modello per opporsi

Possono opporsi alla trasmissione dei dati sanitari tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 16 anni di età (in caso contrario, può farlo il tutore o rappresentante legale), anche se fiscalmente a carico.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro