L'aliquota ordinaria IVA è stabilita dal DPR. 633/72 nella misura del 22% le altre aliquote vigenti sono quelle del:
Particolari aliquote sono previste per il settore agricolo e ittico.
Con la piena entrata in vigore delle nuove regole - collegata all’istituzione del Registro unico nazionale (Runts) e all’approvazione della Commissione Ue - rischio di applicazione quasi sempre dell’Iva ordinaria al 22% sui soggetti interessati per i servizi socio-sanitari.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Due question time, alle quali ha dato risposta ieri il Governo.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante commento diviso in due parti.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 02/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
il codice ISBN o ISSN è condizione necessaria ma non sufficiente. Occorre, infatti, che il prodotto editoriale abbia le caratteristiche distintive tipiche dei giornali e notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, libri, periodici”.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La cessione sconta l’aliquota Iva applicabile in dipendenza della singola tipologia di bene venduto; la somministrazione è assoggettata all’aliquota del 10 percento
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L'attivita' in questione costituisce gestione di rifiuti ai sensi del Decreto Legislativo n. 22/1997 (decreto Ronchi), quindi ad essa si applica l'aliquota Iva ridotta del 10%
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 15/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
la classificazione doganale del miscanto non è riconducibile ad alcun punto della tabella A parte II, II-bis e III, allegata al Dpr 633/1972.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
In base alla relativa classificazione doganale, non possono essere catalogati come medicamenti, deve essere applicata l’aliquota Iva ordinaria
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Chiarimenti richiesti da una società avente la sede legale UE che vende via internet in IT per oltre 35.000 euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
I commi da 692 a 699 dell’articolo 1 della legge 145/2018 (legge di bilancio per il 2019) introducono rilevanti novità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2019Recensione di Roberto Castegnaro