AUTO e Automezzi

Il fisco ha sempre avuto una particolare attenzione verso i veicoli in particolare le autovetture i cui costi sono parzialmente deducibili dal reddito d’impresa, le relative regole sono dettate dall’art. 164 del DPR. 917/86.

Anche l’IVA sull’acquisto delle autovetture è parzialmente detraibile.

Visualizza pagina di approfondimento

62 recensioni.

Costi chilometrici auto e moto: le tariffe Aci valide per il 2019

Pubblicate nel supplemento ordinario n. 57 della GU n. 295 di ieri, saranno utilizzate per il calcolo dei rimborsi clilometrici che del fringe benefit 2019

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


E-fattura, leasing e manutenzioni auto anche senza «carte»

Dal 1° luglio pagamenti tracciati, contratto di netting con obbligo di FA

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/07/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CARBURANTI IL PROVVEDIMENTO CHE IDENTIFICA I MEZZI DI PAGAMENTO

Come pagare i carburanti per poter detrarre l'IVA e dedurre il costo, Provv. Prot. n.73203 del 4.4.2018

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 05/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Per le auto aziendali deduzioni ridotte (che fare?)

La limitata possibilità di deduzione dei costi relativi alle autovetture aziendali, ridotta dal 40% al 20% dal 1° gennaio 2013 per le auto che, seppur usate solo per motivi aziendali, non sono quelle «essenziali» per esercitare l’attività, sta portando molte imprese a preferire ...

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


FRINGE BENEFIT 2017 TARIFFE ACI

Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Art. 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 23/12/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto ai dipendenti: i bonus si sommano fino al 31 dicembre

Auto aziendali fiscalmente agevolate se acquisite nuove entro il 31 dicembre prossimo.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


MAXIAMMORTAMENTO AUTO I DUBBI Sconti auto in cerca di regole

Come comportarsi quando il costo dell'auto supera i valore fiscalemnte rilevante.....

Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/02/2016

Recensione di Roberto Castegnaro


Nel mirino del fisco i «veri autocarri» dei professionisti

I problemi riguardano soprattutto ingegneri, architetti e geometri, che utilizzano per la loro professione veicoli immatricolati come autocarri.

Autore: Acierno Rosanna Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/08/2015 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


Per l'amministratore detrazione Iva sull'auto solo al 40%

L'interpretazione è di assoluto interesse, perché il caso è frequente e non risultano pronunce ufficiali delle Entrate.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/11/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


STRETTA SU AUTO AZIENDALI E SOCIETA' AGRICOLE

La legge di stabilità auto aziendali. imprese agricole e rinvio dei benefici sull'affrancamento di avviamento incluso nella partecipazione del consolidato.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 22/12/2012 pag. 10

Recensione di Roberto Castegnaro