Note di variazione

L'articolo 26, commi 2 e 3, prevede la possibilità di effettuare delle rettifiche in diminuzione dell'imponibile e/o dell'IVA se un'operazione per la quale sia stata emessa fattura, successivamente alla registrazione ex articoli 23 e 24, venga meno in tutto o in parte, o se ne riduca l'ammontare imponibile.

Visualizza pagina di approfondimento

43 recensioni.

Cliente in concordato preventivo recupero Iva con nota d'accredito a fine procedura

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il fornitore che partecipa al concordato preventivo del cliente può attendere la conclusione della procedura per recuperare l’Iva mai incassata, con l’emissione della nota credito

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/09/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Piano di ristrutturazione con omologa nota di variazione ad accordo concluso

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il termine per l'emissione della nota di credito, limitatamente all'importo falcidiato, decorre dal decreto di omologa del piano

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Premi e sconti di fine anno per raggiungimento fatturato

Sul regime IVA applicabile allo sconto riconosciuto dal fornitore per raggiungimento del fatturato, soggetto a IVA o fuori campo.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/02/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Mancato incasso nello Split payment ok alla nota di variazione fuori termine

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Il limite temporale di un anno non è rilevante se il corrispettivo non è stato pagato e il cessionario non ha optato per l’anticipo dell’esigibilità dell’imposta al momento di ricezione della fattura

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Variazioni in diminuzione dell’IVA negli istituti disciplinati dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza

Le problematiche connesse agli intrecci tra "norme fiscali" e "norme concorsuali" e le difficoltà di coordinare due corpi di misure eterogenee.

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 22/05/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Liquidazione generale dei beni variazione Iva come per il fallimento

La procedura prevista nelle disposizioni di attuazione del codice civile rientra tra quelle per le quali, in caso di infruttuosità, è possibile ricorrere all'articolo 26 del decreto Iva

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/04/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Note di variazione e fallimento “in pendenza di giudizi”

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In caso di chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi” le note di variazione Iva in diminuzione dovranno essere emesse solo al termine dei giudizi pendenti

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


NOTA D'ACCREDITO TERMINI DI REGISTRAZIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Risposta a Telefisco

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/09/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


TD05 NOTA DI DEBITO E TD09 NOTA DI DEBITO SEMPLIFICATA

Fattura elettronica utilizzo dei codici documento TD05 e TD09 relativi alle note di addebito e relative modalità di registrazione IVA

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Debitore inadempiente recupero Iva mirato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nota d'accredito per recupero dell’Iva nel caso del mancato pagamento del debitore. La risposta a interpello 386 affronta cinque casi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/07/2022

Recensione di Roberto Castegnaro