Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

695 recensioni.

BONUS EDILIZI FAQ MODALITA' DI CESSIONE DEL CREDITO SU COMUNICAZIONI ANTE 26/2/22

Quante e quali cessioni possono essere effettuate da parte di coloro che antecedentemente all’entrata in vigore del citato decreto (26 febbraio 2022) hanno già comunicato all’Agenzia l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


PUBBLICATO IL DECRETO COSTI MASSIMI IN EDILIZIA AGEVOLATA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Finalmente giunto in GU il decreto del MITE che stabilisce i massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 17/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


I crediti maturati nel 2021 per i ritardatari cedibili anche per quote

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le difficoltà nel cedere il credito - Le possibilità per chi perde il treno dell’opzione entro giovedì 7 aprile - Il secondo Sal può essere ceduto a un soggetto diverso da chi ha acquistato il primo

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CODICI TRIBUTO 110% PER COMPENSARE I BONUS EDILIZI

Codice tributo per per i crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’articolo 121 del DL n. 34/2020

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 03/2022

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 07/03/2022

Recensione di Francesco Andolfatto


Bonus edilizi, il quadro delle asseverazioni

Commento e tabella con tutti i documenti necessari sia per detrarre il superbonus e gli altri  bonus edili potenzialmente cedibili), sia per effettuare l’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERROGAZIONE SUL SUPERBONUS 110%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Interrogazione parlamentare su fotovoltaico su lasctrico solare, bonus verde e sistemi di illuminazione, proroga al 31.12.2025 ristrutturazioni con demolizione e ricostruzione se interessa anche gli edifici unifamiliari, Calcolo 30% per proroga; sonde geotermiche

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 01/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione dei crediti edilizi le novità del DL. 13/2022

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sale da uno a tre il numero di passaggi di mano consentiti, ma soltanto se gli ulteriori due sono a favore di banche o intermediari finanziari autorizzati ovvero di imprese di assicurazione

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTRATTO E FATTURA PER BONUS EDILIZI E 110% NOVITA' DAL 27 MAGGIO 22

Per non perdere l'agevolazione il contratto e la fattura devono confermare il rispetto della contrattazione sul lavoro

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 27/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Crediti edilizi con codice identificativo 3 cessioni se interviene la banca

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In arrivo il decreto che riscrive la stretta antifrodi, le sanzioni penali per le false attestazioni

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2022

Recensione di Roberto Castegnaro