Agevolazioni Edilizie e Superbonus 110%

Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.

Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.

L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

695 recensioni.

Dimenticato il fotovoltaico trainato da sismabonus

un problema tecnico da risolvere con urgenza (possibilmente prima del 31 marzo)

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% SULLA VILLA CON STUDIO E AUTOASSEVERAZIONE

R. 198/2021 - Lavori agevolati al 50% in presenza dello studio professionale e possibilità per l'ingegnere di redigere asseverazioni e certificazioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Cessione Superbonus, entro marzo la comunicazione per le spese 2020

Il modello deve essere trasmesso dal soggetto che ha rilasciato il visto di conformità e il trasferimento del credito deve riferirsi ad almeno il 30% dei lavori effettuati rispetto all’intervento complessivo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Condominio minimo di due edifici non serve codice fiscale ad hoc per il 110%

Risp. 196/2021 Può essere utilizzato il codice fiscale del condomino che ha effettuato i relativi adempimenti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% AMPLIAMENTO, SI' SIMABONUS NO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

R. 175/2021 interessanti risposte su Ampliamento Sisma e efficientamento, APE, cessione del credito a propria società, spese comprese nel sismabonus

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ ENEA PER I PROFESSIONISTI DEL SUPERBONUS 110%

Visti, attestati e certificazioni, per i tecnici chiamati a verificare la corretta esecuzione dei lavori

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 17/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


110% Incarico al professionista con tre schemi contrattuali

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come gestire i rapporti con i vari professionisti chiamati a interagire per il superbonus 110% - Condominio con sconto in fattura non opera ritenute

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus, proroga fino al 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nelle schede tecniche del Recovery Plan la proroga del Superbonus sino a fine 2023

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


modello Redditi Pf 2021 – Bonus 110% & C.

Numerosi in nuovi codici introdotti per identificare gli interventi antisismici e di risparmio energetico “trainati” o “trainanti” che consentono di applicare la detrazione maggiorata del 110%

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Superbonus 110% per fotovoltaico su terreno pertinenziale

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sì all’agevolazione in base alla circolare 30/2020 e alla legge di Bilancio 2021

Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/03/2021

Recensione di Roberto Castegnaro