Con la realizzazione del mercato unico europeo, a partire dal 1° gennaio 1993 sono state eliminate le frontiere fiscali fra gli Stati membri con la conseguente evoluzione fiscale a livello europeo - in Italia la normativa sull'IVA comunitaria è contenuta nel DL 331/93. - La normativa prevede anche la compilazione e la presentazione dei cosiddetti modelli Intrastat, un riepilogo delle operazioni fatte con gli altri paesi della comunità.
Circolare di riferimento la n. 13/1994.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 1° gennaio 2025 regime di franchigia Iva anche per le attività svolte in altri Stati Ue.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sito divulgativo per le piccole e medie imprese sul nuovo regime agevolato.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 27/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Un interpello evidenzia la diversità di interpretazione di stabile organizzazione tra Agenzia delle Entrate e Corte di giustizia e dal Comitato Iva.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Lo sdoganamento centralizzato per i soggetti Aeo (operatore economico autorizzato)
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 2025 oltre al regime forfettario ci sarà il nuovo «regime transfrontaliero di franchigia», disciplinato al nuovo Titolo V-ter, articoli 70-terdecies e successivi, del decreto Iva.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/10/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano con norme, sentenze e direttive
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gli adempimenti a carico dell’operatore che immette in consumo prodotti energetici non introdotti direttamente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/05/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Indice della rivista
Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 02/05/2024Recensione di Francesco Andolfatto
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Una rivoluzione nel processo di gestione amministrativa delle Cmr
Autori: Santacroce Benedetto, Mastromatteo Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/04/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Se il cedente non è iscritto al Vies viene meno la non imponibilità della cessione intra Ue, ma non si producono effetti sul lato dell’acquisto intra Ue.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro