Registro Imposta di

L'imposta di registro è regolata dal DPR. n. 131/1986.

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

423 recensioni.

LA CONCESSIONE E L'IMPOSTA DI REGISTRO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come assolvere l'imposta di registro nel caso di concessione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 30/05/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Locazione a persona non residente priva di codice fiscale

Possibile registrare un contratto di locazione in cui il locatario è una persona fisica non residente in Italia e non possiede ancora il codice fiscale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Decreti ingiuntivi esecutivi la revoca cancella l’imposta di registro proporzionale

Se la sentenza è intervenuta prima che l’ufficio abbia liquidato l’imposta e notificato alle parti in giudizio l’avviso di pagamento, queste ultime sono liberate dal pagamento dell’imposta proporzionale, dovendo versare solo l’imposta fissa

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Preliminari di compravendita registrabili on-line dal 7 marzo 2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nuovo servizio AdE che consente di inviare la richiesta di registrazione direttamente dal proprio pc insieme agli allegati, calcola le imposte in autoliquidazione, le sanzioni e gli eventuali interessi

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Contratti d’affitto a non residenti registrabili senza codice fiscale

Sufficienti, per le persone fisiche, cognome, nome, luogo e data di nascita e il domicilio estero, per quelle giuridiche, denominazione, ragione sociale o ditta, nonché la sede legale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


La cessione del volume edificatorio è una prestazione di servizi

Cessione della cubatura con Iva ordinaria e l’imposta di registro fissa di 200 euro secondo il principio di alternatività tra i due tributi previsto dall’articolo 40 del TUR

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Registrazione di comodato finalmente telematica

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Non più appuntamenti in ufficio per registrare un contratto di comodato

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Imposte di registro e ipocatastali per esproprio di terreni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’analisi su una serie di pronunce sull’accordo fra espropriante ed espropriando per trasferire l'immobile sul quale è stata avviata la procedura di espropriazione per pubblica utilità

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 23/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


IVA NELLA CESSIONE DEL TERRENO CON FABBRICATO COLLABENTE (RUDERI)

Se al momento della compravendita tra soggetti passivi i fabbricati sono inquadrati come unità fatiscenti, l’operazione è unica e sconta l’IVA ORDINARIA

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


CESSIONE DELLA CUBATURA CON REGISTRO AL 3%

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Registro al 3% e ipocatastali fisse.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/08/2022

Recensione di Roberto Castegnaro