Le disposizioni sulla fattura sono dettate in queste disposizioni del DPR. 633/72:
Per la generalità dei contribuenti l’obbligo di fatturazione elettronica decorre dal 1.1.2019.
L’obbligo di Fattura elettronica era già stato introdotto nel 2014 per le forniture verso la pubblica amministrazione, che continua secondo le indicazioni contenute nel DM. n. 55 del 3 aprile 2015.
Con la Legge di Bilancio 2018, l’obbligo è stato generalizzato:
I soggetti in regime forfettario erano esonerati dall’obbligo di fatturazione elettronica, dal 2024 tutti i soggetti in regime forfettario sono obbligati alla FE.
| Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
| Abbonamento Report BASE | ||
| Abbonamento Report PLUS | ||
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVAContenuto esclusivo per utenti abbonati
L'autofattura deve essere emessa entro il 15 del mese successivo al momento dell'effettuazione dell'operazione.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 14/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Versione 2.0.4 del software di compilazione della fattura elettronica dell’agenzia delle Entrate
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Sia i privati che i titolari di partita IVA possono aderire entro il 31 ottobre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le sanzioni sulla ritardata omessa emissione della fattura dopo il periodo della moratoria.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2019Recensione di Roberto Castegnaro
31 ottobre ultimo giorno utile per aderire online al servizio di consultazione delle fatture
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/09/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Finalmente l'Agenzia conferma la possibilità di datare a fine mese la fattura differita.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/09/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità di fatturazione verso il GSE
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 22/09/2019Recensione di Roberto Castegnaro
In caso di fattura differita è possibile emettere il documento con data “fine mese” e inviarlo successivamente, senza alcuna conseguenza in termini sanzionatori?
Autori: Autori Vari, Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/09/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Firma della fattura le regole quando si sceglie di apporre la firma
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/08/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L'art. 12-novies del decreto crescita prevede delle novità 2020 in tema di imposta di bollo sulle fatture
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 21/08/2019Recensione di Roberto Castegnaro