Area Lavoro


2173 recensioni.

LICENZIAMENTO: CON L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI OPZIONE IL RAPPORTO DI LAVORO SI ESTINGUE

Con la sentenza n. 18353 del 27 agosto 2014 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno composto un annoso contrasto giurisprudenziale.

Autore: Bagianti Emilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 09/09/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO ALL'ESTERO: AUTORIZZAZIONE E COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA

Con la nota n. 10039 del 5 agosto 2014 il Ministero fornisce alcune istruzioni operative.

Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 09/09/2014 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


AMMORTIZZATORI IN DEROGA, NUOVA DISCIPLINA PER IL PERIODO TRANSITORIO 2014 - 2016.

Con il decreto interministeriale del 1° agosto 2014 i Ministeri del lavoro e dell'economia hanno stabilito criteri di concessione più restrittivi.

Autore: Bocchieri Gianni Fonte: Guida al Lavoro nr. 34 del 01/09/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


MODELLO RED REGOLARIZZAZIONE ENTRO IL 15.2.2015

OBBLIGO PREVISTO SOLO PER CHI NON PRESENTA LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 730 O UNICO

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 28/08/2014 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


Per Inarcassa integrativo 4% senza il fatturato estero

Il contributo integrativo del 4% dovuto dagli iscritti Inarcassa non si applica al fatturato estero.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2014 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


Il ricorso sul fisco blocca anche i contributi

Controlli e ruoli. Per la Cassazione l'impugnazione ferma l'Inps anche se l'accertamento è delle Entrate

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/08/2014 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


MODIFICA DELL'ORARIO DI LAVORO: NECESSARIO IL CONSENSO SCRITTO

Con la sentenza n. 16089 del 14 luglio 2014 la Corte di Cassazione ha escluso la rilevanza di eventuali comportamenti concludenti del lavoratore.

Autore: Zambelli Angelo Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 06/08/2014 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO E TERMINI DI DECADENZA PER L'IMPUGNAZIONE

Il Tribunale di Milano ritiene non applicabile l'ampliamento dei termini di decadenza per l'impugnazione disposto dalla c.d. "legge Fornero".

Autore: Scaramella Roberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 31 del 06/08/2014 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


IMPUGNAZIONE LICENZIAMENTO COLLETTIVO: EFFICACIA SANANTE

Con la sentenza n. 16134 del 16 luglio 2014 la Corte di Cassazione ha aderito all'orientamento più rigoroso.

Autore: Bulgarini d'Elci Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 04/08/2014 pag. 37

Recensione di Giuseppe Filippi


ASSUNZIONE DONNE DISOCCUPATE RESIDENTI IN AREE SVANTAGGIATE: RIPRISTINATI I BENEFICI

Con il messaggio n. 6319 del 29 luglio 2014 l'Inps rende noto il ripristino dell'incentivo.

Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 32-33 del 04/08/2014 pag. 68

Recensione di Giuseppe Filippi