Con la risposta ad interpello n. 40 del 21 dicembre 2012 il Ministero del lavoro ha precisato le conseguenze della successione dei contratti.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 09/01/2013 pag. 40Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inail ha aggiornato il modulo dell'istanza di riduzione del tasso medio di tariffa a seguito di interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza ed igiene del lavoro.
Autore: Villanova Virginio Fonte: Guida al Lavoro nr. 1 del 01/01/2013 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
Il mancato rispetto della condizioni previste dalla legge Fornero sulle partita Iva, fa scattare la presunzione di lavoro a progetto col rischio di lavoro subordinato
Autore: De Fusco Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 358 del 29/12/2012 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Riforma Fornero e presunzioni di lavoro subordinato, i chiarimenti della circ. 32/2012 MinLavoro e DM. 20.12.2012
Autore: De Fusco Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 28/12/2012 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto dedicato alla previdenza e alle nuove pensioni 2013.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 353 del 21/12/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Messaggio INPS 18543 vedi link
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 18/12/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Con il messaggio n. 19818 del 3 dicembre 2012 l'Istituto precisa i requisiti per l'accesso agli sgravi contributivi previsti dalla l. 407/1990.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 49 del 10/12/2012 pag. 34Recensione di Giuseppe Filippi
Le istanze potranno essere trasmesse in via telematica fino al 30 giugno 2013.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2012 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero del lavoro e l'Inail forniscono nuove istruzioni operative in materia di lavoro intermittente.
Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota del 19 novembre 2012 il Ministero del lavoro illustra le novità in tema di comunicazioni telematiche obbligatorie in vigore dal 10 gennaio 2013.
Autore: Boller Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 27/11/2012 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi