L'Inps afferma l'incompatibilità tra i due rapporti
Autore: Frascarella Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 22/06/2007 pag. 39Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 13279/2007 l'Inps chiarisce le condizioni per la flessibilità del congedo di maternità.
Autore: Majolino Adriano Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 08/06/2007 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Obbligatorietà del versamento ai fondi di previdenza dei contributi a carico dei datori di lavoro.
Autore: Parisi Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 24 del 08/06/2007 pag. 19Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 12768/2007 l'Inps individua i beneficiari dell'indennità giornaliera di malattia per collaboratori ed assimilati.
Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 23 del 01/06/2007 pag. 28Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 87/2007 l'Inps detta le istruzioni operative per la fruizione del beneficio.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 25/05/2007 pag. 74Recensione di Giuseppe Filippi
Entro il 31/05/2007 le aziende interessate devono presentare la domanda all'Inps.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 18/05/2007 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
Entro il 29/05/2007 i datori di lavoro devono inviare la comunicazione alla competente Direzione provinciale del lavoro.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 18/05/2007 pag. 20Recensione di Giuseppe Filippi
Il datore di lavoro deve informarsi sulle eventuali scelte effettuate in precedenza dal lavoratore.
Autore: Bianchi Nevio e Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 20 del 11/05/2007 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Il d.m. 05/03/2007 autorizza l'applicazione dell'agevolazione.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 04/05/2007 pag. 55Recensione di Giuseppe Filippi
Nel sito del Ministero del lavoro sono state pubblicate nuove precisazioni sugli adempimenti.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 04/05/2007 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi