Con la circolare n. 54 del 17 aprile 2019 l’Inps ha illustrato le modalità di applicazione dell’agevolazione.
Autore: Valsiglio Cristian Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 02/05/2019 pag. 24Recensione di Giuseppe Filippi
Con la risposta ad interpello n. 2 del 16 aprile 2019 il Ministero del lavoro si è pronunciato sul diritto alla pausa.
Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 02/05/2019 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Il Ministero dell’interno ha fornito nuovi chiarimenti in materia di tempi di guida e di riposi.
Autore: Paesani Francesco e Infriccioli Claudio Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 23/04/2019 pag. 27Recensione di Giuseppe Filippi
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il Documento di programmazione della vigilanza per il 2019.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 18 del 23/04/2019 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare del Ministero del lavoro n. 5 del 27 marzo 2019 ha precisato l’ambito di applicazione dell’ammortizzatore sociale.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 17/04/2019 pag. 10Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 1270 del 29 marzo 2019 l’Inps ha illustrato la nuova funzionalità disponibile nel proprio sito internet.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 17/04/2019 pag. 26Recensione di Giuseppe Filippi
L’Inail ha aggiornato il proprio tariffario semplificando le voci di tariffa di uso più frequente e modificando quelle che in passato avevano generato maggiore contenzioso.
Autore: Perazzelli Stefano Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 09/04/2019 pag. 90Recensione di Giuseppe Filippi
La legge n. 26 del 28 marzo 2019 ha convertito il d.l. 4/2019 che ha disciplinato il reddito di cittadinanza.
Autore: Quintavalle Rossella Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 09/04/2019 pag. 8Recensione di Giuseppe Filippi
Se la modifica non arriva entro il 16 maggio, si paga e poi si rettifica
Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Continua a essere bloccato all'Inps da anni il Tfr dei dipendenti di aziende che, per errore, dal 2007 lo hanno versato al Fondo di tesoreria, in quanto prive dei requisiti dimensionali minimi.
Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2019Recensione di Roberto Castegnaro