Area Lavoro


2173 recensioni.

L’ISPETTORATO CHIARISCE I DUBBI SULL’APPLICAZIONE DELLA RECIDIVA

Con la nota n. 2594 del 14 marzo 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione dell’istituto.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 14 del 27/03/2019 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


Assegno al nucleo con domanda all’Inps

Assegni familiari dal 1° aprile le domande di assegno per il nucleo familiare (Anf) dovranno essere presentate all’Inps e non più al proprio datore di lavoro.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FLUSSO UNIEMENS, L'INPS ELIMINA I CODICI ISTAT RELATIVI ALLE MANSIONI

L’Inps revoca l’esposizione del nuovo dato nell’Uniemens.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 19/03/2019 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


LOTTA AL CAPORALATO, LE LINEE GUIDA DELL’ISPETTORATO DEL LAVORO

Con la circolare n. 5 del 28 febbraio 2019 l’Ispettorato territoriale del lavoro ha fornito le istruzioni operative per il contrasto all’intermediazione illecita di manodopera.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 12/03/2019 pag. 28

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORI USURANTI, ISTRUZIONI E TERMINI PER LA DENUNCIA ANNUALE

La comunicazione relativa all’anno 2018 dovrà essere trasmessa entro il 31 marzo.

Autore: Mello Marcello Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 12/03/2019 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


IL CONGEDO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

Le donne vittime di violenza di genere possono astenersi dal lavoro per un periodo massimo di tre mesi, pari a 90 giornate di prevista attività lavorativa.

Autore: Bastianello Franco Fonte: Interfile Lavoro del 07/03/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


VIDEOSORVEGLIANZA, COMUNICAZIONE ALL’ITL IN CASO DI CAMBIO DI PROPRIETA’

Con la nota prot. n. 1881 del 25 febbraio 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro precisa gli adempimenti da effettuare in caso di trasferimento d’azienda.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 07/03/2019 pag. 29

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS, I CRITERI DELLA ROTAZIONE DEVONO ESSERE FISSATI EX ANTE

Con la sentenza n. 1378 del 18 gennaio 2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui criteri di scelta dei lavoratori da sospendere.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 11 del 07/03/2019 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO PER ASSENZA INGIUSTIFICATA AI CORSI SULLA SICUREZZA

Con la sentenza n. 138 del 7 gennaio 2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un licenziamento per giusta causa.

Autore: Gallo Mario Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 26/02/2019 pag. 24

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORO STRAORDINARIO AMMESSO PER IL LAVORATORE NOTTURNO SU CINQUE GIORNI A SETTIMANA

Con la nota prot. n. 1438 del 14 febbraio 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito alcune precisazioni in materia di lavoro notturno.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 26/02/2019 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi