Il Decreto Rilancio, ha introdotto una nuova e innovativa detrazione, che vuole dare uno stimolo all’edilizia e nel contempo una spinta alla riqualificazione delle abitazioni, l’’agevolazione consiste in un vantaggio pari al 110%, calcolato sul costo degli interventi di efficienza energetica e/o antisismici sugli immobili, ai quali sono affiancabili con la stessa agevolazione ulteriori interventi.
Si tratta di un vantaggio importante in quanto superiore, almeno teoricamente, ai costi sostenuti per gli interventi stessi, col risultato che detti interventi dovrebbero risultare perlomeno a costo zero se non con un guadagno del 10%.
L’agevolazione fiscale del 110% è stata introdotta dall’art. 119 del Decreto n. 34/2020 denominato Decreto Rilancio.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche le Intese dei sindacati comparativamente più rappresentativi nel 110%
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Completate le formalità prima della pubblicazione definitiva del provvedimento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La sostituzione della serratura della porta blindata gode del bonus sicurezza ma non fa scattare il bonus mobili a meno che
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Quesiti di Telefisco ancora senza risposta ufficiale che riguardano spesa per trainati sostenuta da un soggetto e per trainati da un altro
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
La regola della riduzione delle detrazioni Irpef se il reddito complessivo supera 120.000 euro non incide sui bonus edilizi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Dal sito Enea la guida aggiornata al 25.01.2021 sul building automation
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 20/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Consiglio dei Ministri, su proposta Draghi, Cartabia, Franco e Cingolani ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 19/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se l'asseverazione prezzi edilizia debba comprendere il compenso per il visto di conformità
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se sia possibile usufruire del super ecobonus per isolamento termico di due lati della casa sfruttando il limite di 50mila euro e godere inoltre del bonus facciate per gli altri due lati, col vincolo in quest’ultimo caso, solo ai limiti di congruità dei costi specifici
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Milleproroghe un emendamento scioglie gli ultimi dubbi sul periodo 12 novembre-31 dicembre 2021, anche se l’Agenzia lo aveva già ammesso
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/02/2022Recensione di Roberto Castegnaro